
Dieci libri più venduti, ecco chi sale e chi scende
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Ritorna, dopo una settimana di assenza, in cima alla classifica dei dieci libri più venduti della settimana dal 24 febbraio al 2 marzo, “Ammazziamo il gattopardo” di Alan Friedman (Rizzoli, euro 18,00), seguito da “Braccialetti rossi. Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno” di Albert Espinosa (Salani, euro 12,90), alle sue spalle troviamo “Premiata ditta. Sorelle Ficcadenti” di Andrea Vitali (Rizzoli, euro 18,50) e “Il quinto testimone” di Michael Connelly (Piemme 19,90). Al quinto posto si colloca “Bella ciao. Controstoria della Resistenza” di Giampaolo Pansa (Rizzoli, euro 19,90), mentre al sesto e al settimo si posizionano “Le cose che sai di me” di Clara Sánchez (Garzanti Libri 18,60) e Michele Serra con “Gli Sdraiati”. Chiudono la top ten “Nuovo dizionario delle cose perdute” di Francesco Guccini (Mondadori, euro 12), “Doctor Sleep” di Stephen King (Sperling & Kupfer, euro 19,90) e “Polvere” di Patricia D. Cornwell (Mondadori, euro 20).
Ti potrebbero interessare
- In un libro le ricette di Salatiello, cuoco del Napoli Calcio
- Sovrappeso e disturbi alimentari: la salute vien meditando
- La grande bellezza di Sorrentino diventa libro
- Libri più venduti, "Braccialetti rossi" di Espinosa in vetta
- Romanzi, dalla Francia all'Italia: "La cuoca di Himmler"
- Le essenze in cucina, ecco le ricette della chef-farmacista
- Il libro di Louise Hay: "Puoi vivere una vita straordinaria"
- Andrea Camilleri: "La creatura del desiderio", la recensione