Libri: recensioni & interviste

La grande bellezza di Sorrentino diventa libro

SORRENTINO bassa“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino è romanzo o meglio sceneggiatura, edita da Skira e scritta dal regista partenopeo con Umberto Contarello. La storia chiaramente è la stessa del film: il protagonista è Jep Gambardella, un giornalista che si aggira per le strade di Roma, cercando se stesso in un passato illustre, forse quello de “La dolce vita” di Federico Fellini o ancora dei suoi antenati. I personaggi sono come fantasmi  e, nonostante provino a divertirsi, si annoiano. Con questo libro, Paolo Sorrentino ritorna sugli scaffali, dopo Hanno tutti ragione (2010), il cui protagonista è un cantante che si chiama Tony Pagoda, il quale ricorda per alcune caratteristiche Gambardella. Il libro ci aiuterà a comprendere la versione cinematografica e soprattutto ad approfondirla.  Ne La grande bellezza – film acclamato all’Estero tanto da ricevere l’Oscar per il miglior film straniero – Sorrentino racconta  le contraddizioni e il fascino della città eterna, dove è stata scritta la Storia, quella con la S maiuscola.  La storia dell’Occidente, con i suoi usi e i suoi costumi, parte da Roma, nelle cui mura sono sintetizzate le guerre e le vicende storiche dei popoli che hanno reso grande l’Occidente, perché sia in epoca Cristiana sia nel periodo precristiano Roma dettava le regole. E forse è proprio per questo che “La grande bellezza” è piaciuta all’Estero e meno in Italia, un Paese che ha la memoria troppo corta per comprendere i suoi talenti…

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento