Le essenze in cucina, ecco le ricette della chef-farmacista

Essenzialmente la mia cucina_Sovra.inddSugli scaffali delle librerie ce n’è per tutti i gusti, soprattutto quando si cerca un libro di cucina. Ci sono volumi sulla dieta vegetariana e vegana, sugli antipasti o suoi primi, sui secondi o sui dolci. Ci sono anche testi che ci insegnano come apparecchiare la tavola e altri sulle buone maniere da adottare durante i pasti, dall’uso delle posate all’abbigliamento appropriato per ogni situazione, eppure nonostante questa mole di manuali, editi dalle varie case editrici italiane, il libro di cui stiamo per scrivere non passa certo inosservato perché tratta un argomento nuovo: l’uso delle essenze nella preparazione delle vivande. La raccolta di ricette in questione si intitola “Essenzialmente la mia cucina. Fiori, essenze, erbe, aromi: le ricette di una farmacista gourmet”, edito da Ponte alle Grazie. L’autrice si chiama Milly Callegari, una farmacista specializzata in Omeopatia, Fitoterapia e Aromaterapia. La Callegari è anche una efficiente gourmet e ha creato una linea di profumi ed essenze. Nel libro della chef-farmacista, come ama defininirsi la stessa autrice, attraverso una serie di gustose preparazioni si riscopre la magia delle sensazioni olfattive, acuite dagli oli essenziali utilizzati nelle pietanze. Mangiare non è solo un bisogno fiosologico, bensì è una vera e propria esperienza sensoriale che fa bene al corpo e alla mente. In questo volume Milly Callegari ci insegna a usare le essenze e addirittura a estrarle da qualsiasi cosa, anche dalle spezie, per creare sciroppi, succhi di frutta e tante altre preparazioni che ci dononano quel benessere di cui abbiamo tanto bisogno. «Un profumo o un’essenza – spiega la farmacista – risveglia emozioni e stati d’animo sopiti, perché allora non utilizzarli anche nella cucina?», si chiede.

La presentazione – Il libro sarà  presentato a Milano, presso la libreria Mondadori di piazza Duomo, il 25 febbraio alle 18.30. Con Milly Callegari anche Allan Bay, il giornalista enogastronomico che scrive di ristoranti milanesi sul “Corriere della Sera”. 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento