Carnevale di Viareggio 2014, ecco tutte le date

@ viareggio.ilcarnevale.com
@ viareggio.ilcarnevale.com

Entra nel vivo l’edizione 2014 del Carnevale di Viareggio.

Dopo i tre colpi di cannone che la scorsa domenica 16 febbraio hanno aperto ufficialmente i festeggiamenti, l’appuntamento con i carri mascherati torna questa domenica 23, seconda tappa di una festa che si concluderà il 9 di marzo. Circa 100mila le persone che si sono già date appuntamento nei pressi del mare per il debutto dell’edizione 2014 del Carnevale: un’edizione che sembra essersi aperta nel migliore dei modi dal punto di vista della partecipazione e degli incassi.

A inaugurare il grande Carnevale è stata, come da tradizione, la giornata di insediamento di Burlamacco, che nel pomeriggio di sabato 15 ha preso idealmente possesso della città, aprendo i rituali festeggiamenti in piazza Mazzini. Balli e spettacoli si sono, quindi, sussegui sino al momento dell’alzabandiera: accompagnato dagli squilli di tromba, il vessillo del Carnevale viareggino, la Burlamacca, è stato issato anche quest’anno sul pennone più alto della piazza.

@ viareggio.ilcarnevale.com
@ viareggio.ilcarnevale.com

Ma ad attirare migliaia di persone è stato, ovviamente, il “1° corso mascherato”, quello di domenica. Protagonista della prima sfilata, come spesso accade, la satira politica. Da un Berlusconi di cartapesta che, di volta in volta, diviene Papa, Highlander, Mussolini, e che addirittura è stato rappresentato impiccato sul patibolo, a un Enrico Letta che, viste le ultime vicende, prende valigia, “cede attività” e se ne va, lasciando il suo posto a un Matteo Renzi a cavallo. E poi ancora il ministro Kyenge, il Presidente Giorgio Napolitano, Beppe Grillo, tutti rappresentati al meglio dai maghi della cartapesta di Viareggio.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI – Grande attesa, ora, per la sfilata che si terrà questa domenica, quando a partire dalle 15 i carri allegorici e le maschere torneranno a colorare il lungomare viareggino. Dopo la grande sfilata in programma per il 2 di marzo,  sarà la volta del 4° corso mascherato (trasmesso in diretta nazionale su RaiTre) e dell’atteso concerto (alle 21.30 in piazza Mazzini) della Superband. Composta dal chitarrista Federico Poggipollini (Ligabue, Litfiba), dal batterista Sergio Carnevale (Bluvertigo), dal bassista Marco “Garrincha” Castellani (Le Vibrazioni) e dal tastierista Megahertz (Morgan, Versus), la Superband si esibirà sul palcoscenico al Belvedere delle Maschere e si calerà nel clima della festa, tanto che i suoi membri indosseranno speciali costumi di Carnevale. A chiudere i festeggiamenti ci penserà, infine, l’ultima grande sfilata, in programma per domenica 9 marzo, sempre a partire dalle 15.

Per informazioni: viareggio.ilcarnevale.com

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento