Natura

A San Marco Argentano (CS) il Carnevale del Guiscardo

Il Carnevale estivo del GuiscardoDue giorni di grande divertimento a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza. Una località tra le più suggestive della Calabria non solo per la sua posizione geografica ma anche per il patrimonio artistico e culturale. Una delle peculiarità di San Marco Argentano è la Torre Normanna, che fu fatta costruire da Roberto d’Altavilla, detto il Guiscardo, nell’XI secolo d.C. In questo paese, che conta più di 7mila abitanti ed è ubicato a 426 metri sul livello del mare, l’8 e il 9 agosto prossimi si svolgerà il Carnevale Estivo del Guiscardo, un evento che farà certamente accorrere nel centro cosentino visitatori e turisti che potranno ammirare le maschere, divertirsi con la musica e degustare le specialità enogastronomiche del posto. Giochi per bambini e stand d’artigianato renderanno ancora più piacevoli le due serate.

Torre Normanna
Torre Normanna

L’8 agosto è in programma anche lo spettacolo degli artisti di strada alle 20.30, mentre il giorno successivo dalle 21 alle 24 è prevista una grande sfilata di maschere in tutte le piazze del paese, con cerimonia di chiusura in piazza Selvaggi. Gli organizzatori hanno inoltre ideato un concorso fotografico dal titolo “Il Carnevale”, al quale possono partecipare tutti i fotoamatori, senza alcun limite anagrafico.

Per i calabresi e per tutti coloro che sono in vacanza in Calabria, l’appuntamento è dunque a San Marco Argentano l’8 agosto dalle 18 in poi e, domenica 9 agosto, tutta la giornata fino alle 24.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento