Opinioni

Un anno con Noi, missionari della Cultura

buon-anno

 

Ho una penna tra le mani e un foglio bianco sulla scrivania del mio nuovo ufficio che sto arredando piano piano da luglio 2013, rendendolo sempre più mio. La penna e la carta sono due dinosauri in via d’estinzione nell’era degli iPhone e degli iPad. Devo fare una lista degli obiettivi per il 2014 e preferisco usare gli strumenti di una volta che lasciano il segno nella mente inconscia grazie all’arte della scrittura manuale. Con una penna, prima di scrivere, devi riflettere un po’ di più, perché non hai a disposizione alcun tasto per cancellare. Dicevo, come ogni anno porto avanti un’abitudine che si è consolidata nel tempo e che si è rivelata utile, poiché essa mi aiuta a capire dove mi trovo e dove sono diretta in questo straordinario viaggio chiamato “Vita”. Ripenso a “Cultura & Culture” e al mio team. Quante cose sono cambiate rispetto all’anno scorso! Rifletto. Il 2013 è stato l’anno della costruzione. Abbiamo rivisto tante cose e abbiamo migliorato quanto  fatto da aprile 2012, il mese in cui è nata questa Testata giornalistica. Lungo il mio cammino ho incontrato tante persone che, con me, hanno reso possibile questo sogno. Tra queste spiccano in particolare due piccole/grandi donne: Raffaella Sbrescia e Valentina Sala, due giornaliste che si impegnano senza se e senza ma, forse proprio perché si identificano nella mission di questo progetto.

Un ringraziamento particolare va a Nunziante Minichiello, mio amico e collaboratore, al professor Elio Galasso, senza il quale forse io mi sarei arresa tempo fa, e alla dottoressa Angela Coppola, mio mentore.

E poi… dico grazie a Carmine Caso, mio amore e socio, che dà tutto se stesso per questo progetto. Carmine, con umiltà e determinazione, è sempre al mio fianco,  m’invoglia a fare meglio, a credere in me e nel nostro team, e soprattutto a immaginare un futuro migliore per Cultura & Culture e per noi. E poi… non posso dimenticare Colui che ci dà la forza, facendoci scoprire ogni giorno la strada da intraprendere, ma soprattutto dando alla sottoscritta il coraggio di studiare, di perfezionarsi e di investire nell’infinito potenziale delle persone, anche quando la sua fiducia viene scambiata per idealismo e per ingenuità. E infine GRAZIE a voi, cari lettori, che ci seguite con passione e che crescete di numero sempre di più sia qui e sia sui social.

Quest’anno vi facciamo una sola promessa: ci impegneremo a essere sempre più missionari della Cultura, la Cenerentola dell’Informazione che sul nostro giornale online si trasforma in una splendida principessa.

Vi auguriamo una magica notte di San Silvestro e un 2014 radioso!

Maria Ianniciello

direttore responsabile di Cultura & Culture

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento