Le Donne e la Libertà di un Amore autentico

Amore_e_psiche_(1)
Amore e psiche

Una donna si rende schiava di un uomo quando pensa di non poter vivere senza il proprio partner, chiudendosi nella prigione dorata di un amore che non è tale. Perché laddove c’è paura della separazione non ci può essere amore. L’Amore autentico è libertà, è altruismo, è semplicemente Amore. Eppure tutte, o quasi, quando ci innamoriamo dimentichiamo noi stesse proprio perché diventiamo egoiste. Sembra un paradosso ma non lo è. Il nostro bisogno di possesso – che si aggrava quando una donna (discorso che potrebbe essere allargato anche agli uomini) ha avuto un’infanzia difficile, vissuta in un ambiente violento, dove i litigi erano all’ordine del giorno – ci rende schiave dell’innamoramento, cioè di quell’istante magico, che dura in genere poco tempo ma che vorremmo fosse eterno. La paura, che l’altro ci lasci, diventa invalidante. La gelosia prende così il sopravvento facendoci rinunciare a noi stesse e al vero Amore che matura solo con il tempo. Dopo l’innamoramento, le persone cominciano a conoscersi davvero e l’Amore è come un bocciolo che ha bisogno di essere annaffiato, sostenuto, reso forte dalla complicità e soprattutto dalla condivisione. Gli innamorati possono rafforzare il loro amore solo rendendosi liberi. Spesso ascolto storie di donne che dicono di vivere in un carcere, costruito per proteggere un rapporto soffocante, proprio per paura di perdere l’Amore. Persone che hanno rinunciato agli studi, ai viaggi, alle passioni di una vita, magari anche a lavorare, morendo nell’anima. Ma lo Spirito si ribella a ciò che la mente ordina. Esso si oppone a quell’imperativo categorico nocivo e fa sfiorire l’Amore, a poco a poco. Momento dopo momento. Rinuncia dopo rinuncia. Perché nessuno, nemmeno il compagno più spietato, può impedire a una donna di crescere e soprattutto di Volare. Ricordate: come in dentro così in fuori. Se noi, per prime non ci amiamo, accogliendo tutto ciò che Dio ci offre, compresi i nostri talenti naturali, come possiamo aprire le porte all’Amore? Come possiamo pensare che il nostro compagno possa amarci davvero? Rifletteteci, riflettiamoci…

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento