Opinioni

Cultura & Culture al Festival del Giornalismo di Perugia

Un'immagine di Fortapasc
Un’immagine di Fortapasc

La conoscenza è il motore della vita; senza di essa l’uomo sarebbe come un naufrago in un mare in tempesta. Per questo motivo, Cultura & Culture cerca di andare oltre la notizia per approfondirla cercando di comprendere il senso di quanto accade; stiamo pubblicando, come è nello stile di un quotidiano online, ogni giorno. Ininterrottamente.  Senza sosta. Le difficoltà sono molte, perché fare editoria sul territorio nazionale non è cosa da poco. Richiede impegno, dedizione e soprattutto un occhio di riguardo nei confronti del lettore che non mi stancherò mai scriverlo né di dirlo dovrebbe essere l’unico dittatore dei giornali e dei media, parafrasando Indro Montanelli. Questo non significa che il giornalismo debba assecondare gli umori di chi legge o guarda, ma ogni giornalista dovrebbe cercare di fare del proprio meglio per  fornire agli utenti una corretta informazione. Tutto ciò che non è etico non dovrebbe appartenerci. Ma l’etica, si sa, è anche una struttura della mente così labile e ampia, che ci confonde facendoci perdere “la retta”  via.

Non voglio, però, in questo editoriale fare una dissertazione sulla “morale”, bensì intendo solo annunciarvi che seguiremo da  vicino il Festival Internazionale del Giornalismo da domani. Cultura & Culture sarà infatti a Perugia per raccontarvi l’evento. Vi aspettiamo…

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento