Perugia, Mentana e Vespa a Confronto

Foto si Cultura e Culture

 

 

 

A Perugia i primi due giorni del Festival del Giornalismo 2012 sono stati all’insegna di convegni, workshop e tantissimi eventi che hanno fatto accorrere nel capoluogo umbro migliaia di giornalisti, fra cui anche gli anchormen più famosi d’Italia: Bruno Vespa e Enrico Mentana che – ieri mattina, 26 aprile 2012 – si sono confrontati sul palco del teatro del Pavone ripercorrendo la politica italiana degli ultimi due decenni, da Tangentopoli al Governo Monti passando naturalmente per i Governi Berlusconi. Mentana ha anche elogiato il collega della Rai per l’impegno profuso nel giornalismo, come dimostrano le 2000 puntate di Porta a Porta, traguardo raggiunto proprio ieri.  E, come da programma, non è mancato il contraddittorio che si è acceso quando Enrico Mentana ha pronosticato l’ascesa nella politica italiana di Beppe Grillo che – a suo dire – «è un po’ come la Lega di 20 anni fa perché i Grillini esprimono i malesseri degli italiani», soprattutto dei giovani, che si rivedono nelle parole del noto comico. Di diverso avviso Vespa che, riferendosi a Grillo, ha parlato di assenza di programmi. Insomma, pur con toni miti, i due noti giornalisti hanno acceso il dibattito, coinvolgendo il pubblico presente. Si è infine discusso del futuro di La7 e del predominio dei partiti nella Rai.  Il confronto è stato moderato da Simona Ercolani.  Ieri però nei numerosi incontri sono state affrontate anche altre tematiche, come donne, rete e informazione, il futuro e il presente delle webTv, l’immigrazione e i media, il giornalismo partecipativo, i free press, i blog e tanto altro ancora. La giornata si è conclusa al Teatro del Pavone con Gian Antonio Stella che ha parlato di Cibo e Potere, i quali vanno sempre a braccetto tanto da condizionare sempre la politica italiana, da Cavour ai giorni nostri. Insomma ieri full immersion nel mondo dell’informazione. Ma anche oggi ne vedremo delle belle. 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento