Non solo Cinema

Perugia, Mentana e Vespa a Confronto

Foto si Cultura e Culture

 

 

 

A Perugia i primi due giorni del Festival del Giornalismo 2012 sono stati all’insegna di convegni, workshop e tantissimi eventi che hanno fatto accorrere nel capoluogo umbro migliaia di giornalisti, fra cui anche gli anchormen più famosi d’Italia: Bruno Vespa e Enrico Mentana che – ieri mattina, 26 aprile 2012 – si sono confrontati sul palco del teatro del Pavone ripercorrendo la politica italiana degli ultimi due decenni, da Tangentopoli al Governo Monti passando naturalmente per i Governi Berlusconi. Mentana ha anche elogiato il collega della Rai per l’impegno profuso nel giornalismo, come dimostrano le 2000 puntate di Porta a Porta, traguardo raggiunto proprio ieri.  E, come da programma, non è mancato il contraddittorio che si è acceso quando Enrico Mentana ha pronosticato l’ascesa nella politica italiana di Beppe Grillo che – a suo dire – «è un po’ come la Lega di 20 anni fa perché i Grillini esprimono i malesseri degli italiani», soprattutto dei giovani, che si rivedono nelle parole del noto comico. Di diverso avviso Vespa che, riferendosi a Grillo, ha parlato di assenza di programmi. Insomma, pur con toni miti, i due noti giornalisti hanno acceso il dibattito, coinvolgendo il pubblico presente. Si è infine discusso del futuro di La7 e del predominio dei partiti nella Rai.  Il confronto è stato moderato da Simona Ercolani.  Ieri però nei numerosi incontri sono state affrontate anche altre tematiche, come donne, rete e informazione, il futuro e il presente delle webTv, l’immigrazione e i media, il giornalismo partecipativo, i free press, i blog e tanto altro ancora. La giornata si è conclusa al Teatro del Pavone con Gian Antonio Stella che ha parlato di Cibo e Potere, i quali vanno sempre a braccetto tanto da condizionare sempre la politica italiana, da Cavour ai giorni nostri. Insomma ieri full immersion nel mondo dell’informazione. Ma anche oggi ne vedremo delle belle. 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento