Non solo CinemaRecensioni di serie tv

The Undoing, serie da non perdere: ecco perché

Che cosa resta del Padre? Si chiede Massimo Recalcati nel libro che è uscito per Raffaello Cortina Editore (lo trovi qui). Questa domanda mi ricorre tra le pareti di casa, mentre svolgo le faccende domestiche, e si insinua nella mia mente da tempo all’improvviso. Me la faccio per esempio quando guardo mio marito accudire mio figlio. Me la faccia quando parlo con mio padre e me la son fatta nel guardare la serie televisiva The Undoing (La rovina) che potete vedere su Sky Atlantic. Di seguito la trama di The Undoing e la recensione.

The Undoing: trama e recensione della serie tv

Il padre e il marito di The Undoing si chiama Jonathan Frasen (Hugh Grant), è un oncologo infantile e appare subito mite, molto riservato, quasi a disagio in un contesto di cartapesta, dove apparire è più importante di essere. Ma scopriamo chi è in realtà Jonathan mediante la moglie Grace, psicoterapeuta che aiuta in quel di Manhattan le coppie a ‘rinsaldarsi’ e a ‘ristrutturarsi’. E, mentre guarda nei conflitti altrui, questa donna, che ha il volto spigoloso di Nicole Kidman, si dimentica di guardare in casa propria per cercare spettri oltre l’apparente perbenismo.

La famiglia Frasen sembra essere perfetta: vive in un contesto borgese e altisonante, tra lussi e agi. Il piccolo Henry (Noah Jupe) frequenta una scuola altolocata, fa del padre un eroe e tranquillizza la mamma quando ci sono momenti di tensione. E di apprensioni in questa serie tv ce ne saranno a iosa. La tranquillità della famiglia Frasen infatti viene sconvolta dall’omicidio di Elena Alves (Matilda De Angelis), madre avvenente di un compagno di classe di Henry. Contemporaneamente Jonathan scompare ed è qui che il mistero si infittisce. Grace viene così catapultata in vicissitudini più grandi di lei, perché il marito è accusato di quell’assassinio.

The Undoing trama

Un thriller sentimentale che indaga nei rapporti di coppia… e non solo

Che cosa resta dunque del padre in The Undoing (La rovina)? Me lo sono chiesta verso il finale, un’altra volta. La serie televisiva in tal senso non dà, ovviamente, delle risposte definitive. Il personaggio di Hugh Grant è abbozzato (forse troppo) perché il ruolo centrale è ricoperto da Grace, segno che la risposta alla mia domanda è ancora vaga. Mentre è fin troppo chiaro il ruolo della madre e della moglie che dopotutto ha saputo reinventarsi oltre gli stereotipi e le agiatezze delle origni (il padre è un ricco possidente, al quale Grace non ha mai chiesto aiuto).

The Undoing è un thriller sentimentale che tra bugie e intrighi alza i riflettori soprattutto sui rapporti di coppia, mettendo in evidenza quanto i legami siano fragili e quanto non ci si conosca mai abbastanza. Dietro la macchina da presa di questa serie c’è la regista danese Susanne Bier. La sceneggiatura, che è stata scritta da David E. Kelley, si basa sul romanzo Una famiglia felice di Jean Hanff Korelitz. Voto: [usr 4] Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento