
Cinema e psicanalisi, ecco il concorso per i corti
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Esiste un legame tra psicanalisi e Cinema? Un concorso ci dice di sì, come confermano anche i numerosi thriller psicologici che hanno tenuto con il fiato in sospeso gli spettatori e che hanno fatto la storia della cinematografia. Tra gli ultimi ricordiamo per esempio Inception o ancora Shutter Island, entrambi con Leonardo DiCaprio. Siccome il legame tra film e psicanalisi è molto forte, è stato ideato un concorso dal critico cinematografico e psichiatra, Ignazio Senatore, che s’intitola “I corti sul lettino – Cinema e psicanalisi”. L’iniziativa, che si svolge nell’ambito della manofestazione napoletana “accordi @Disaccordi – XV Festival del Cinema all’aperto”, è giunta ormai alla sesta edizione. Nel corso di questi anni la giuria è stata presieduta da registi del calibro di Roberto Faenza ed Ettore Scola; anche quest’anno la giuria, composta da esperti del settore, è chiamata a scegliere il miglior cortometraggio, il migliore attore protagonista, il miglior regista, il miglior documentario, il miglior corto straniero, il miglior sceneggiatore e la migliore attrice protagonista. Per questa edizione, è stato istituito inoltre un premio per la fiction che sta avendo più successo su Internet. Ma come si partecipa? Le opere – che devono essere inviate alla segreteria del concorso entro e non oltre il 31 marzo 2014 – non dovevono superare i trenta minuti, con unica eccezione per i documentari (60 minuti). La premiazione è in programma per il 2 settembre 2014, alle 21, a Napoli.
Per saperne di più scarica il materiale qui: BANDO.
Ti potrebbero interessare
- A Rovigo l'ossessione è nordica con Klimt, Munch...
- Venezia Cinema, i film della settantesima Mostra a Beirut
- Massimo Troisi: i film e la vita di un artista dall'animo nobile
- Film al Cinema, le uscite di marzo 2014 (dal 6 al 13)
- A proposito di Davis? L'intima ballata di un perdente
- "Storia d'inverno": un film per puri di cuore, la recensione
- "Colazione da Tiffany", la recensione di un classico del Cinema
- Shirley Temple, i film e la vita della bambina prodigio
- A Carnevale al Cinema "La Scuola più pazza del mondo"
- Servillo alla Notte degli Oscar, riviate date teatrali