A Grottaminarda (Av) la Bioginnastica incontra la Musica di Emiliano Toso

Su culturaeculture.it abbiamo più volte scritto e parlato della Bioginnastica (Leggi qui la recensione del libro dell’ideatrice del metodo, Stefania Tronconi), una metodologia psicofisica che si prefigge l’obiettivo di consentire al corpo di ritrovare il proprio equilibrio posturale in maniera dolce e gentile. La Bioginnastica, abbinata alla Musicoterapia, è uno strumento valido per ritrovare la salute psicofisica. Il 20 maggio 2023 a Grottaminarda, in provincia di Avellino, presso l’Auditorium Comunale, si terrà un evento che coniuga la Bioginnastica con la Musicoterapia, dal titolo ‘Il ritmo della vita: concerto in corpo’ con Emiliano Toso e Stefania Tronconi.

Bioginnastica e Musicoterapia a Grottaminarda: ecco gli eventi del 20 maggio

Il 20 maggio sarà una giornata all’insegna del benessere che comprenderà due workshop, uno di livello avanzato, l’altro per principianti. Il primo laboratorio si terrà dalle 10 alle 12.30 ed è riservato agli operatori di Bioginnastica e a quanti già praticano la disciplina; il secondo workshop è in programma dalle 15 alle 17.30 ed indicato per coloro che vogliono conoscere la metodologia. Nel pomeriggio, dopo il laboratorio, alle 18.30 è in programma una visita guidata presso il Castello d’Aquino, alla quale seguirà un rinfresco alle 19 (entrambi sono a cura del Comune di Grottaminarda). In serata si terrà il concerto di Emiliano Toso alle 20.45.

Emiliano Toso e Stefania Tronconi

L’iniziativa è molto interessante. I partecipanti potranno beneficiare di entrambe le discipline attraverso due personalità molto conosciute nel loro settore, come Stefania Tronconi ed Emiliano Toso.

Stefania Tronconi è ideatrice della metodologia Bioginnastica, è Massofisioterapista ed insegnante di educazione motoria. Emiliano Toso è biologo cellulare, musicista compositore a 432Hz riconosciuto a livello internazionale. La sua musica è cura per l’anima tanto che le sue composizioni sono usate anche in ospedali come il San Raffaele di Milano e il Gemelli di Roma. Emiliano Toso ha inoltre collaborato con importanti scienziati ed autori, a livello mondiale, quali Deepak Chopra, Bruce Lipton, Donald Walsh, Franco Berrino, Daniel Lumera. Con Translational Music Toso unisce scienza, arte e musica. Per saperne di più scarica la brochure con costi e info qui sotto. Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento