Libri: recensioni & interviste

Ginnastica Posturale Bioenergetica, nel libro di Stefania Tronconi cos’è e come si pratica

Nel seguente video vi parlo del libro “Bioginnastica per il riquilibrio posturale bioenergetico. Ritrovare il benessere attraverso il lavoro sul corpo e l’ascolto di sé” (edizioni Red!) di Stefania Tronconi e Sara Franchini. Nella video-intervista Stefana Tronconi, ideatrice del metodo, ci spiega che cos’è la Ginnastica Posturale Bioenergetica, come si pratica e a chi rivolgersi.

Ginnastica Posturale Bioenergetica: per approfondire

«Il corpo è la nostra prima casa, la casa da cui partire e a cui far ritorno, ogni volta in questo viaggio che è la scoperta di sé (…) La risposta posturale è il risultato di stimoli provenienti dall’ambiente, elaborati a diversi livelli più o meno coscienti capace di creare un adattamento all’ambiente stesso», afferma Stefania. La Ginnastica Posturale Bioenergetica o Bioginnastica opera nello specifico a livello olistico, con esercizi mirati, su diverse pèroblematiche quali cervicalgia, sciatalgia, lombosciatalgia etc ma anche ansia e attacchi di panico…

«Lavorare sul nostro corpo e sulla nostra componente emozionale ed energetica è alla base del benessere psicofisico. Guidandoci alla conoscenza degli strumenti di riequilibrio che il corpo naturalmente possiede, la bioginnastica ci aiuta a entrare in contatto con la parte più autentica di noi stessi e a prendere consapevolezza degli atteggiamenti comportamentali e posturali che nel tempo si consolidano nella nostra struttura. Imparando ad ascoltarci e ad accogliere le nostre sensazioni psicofisiche, il mal-essere lascerà il posto a un sempre più profondo ben-essere e a una nuova conoscenza delle nostre innate potenzialità», si legge nel libro.

Qui trovi il libro

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento