CONFRONTO PRIMARIE, TUTTI D’AMORE E D’ACCORDO
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Fair play e poche battute efficaci tra i candidati alle primarie del Partito Democratico che questa sera si sono confrontati negli studi di SkyTg24. Bruno Tabacci, Matteo Renzi, Pierluigi Bersani, Laura Puppato e Nichi Vendola hanno risposto alle domande del moderatore Gianluca Semprini, discutendo soprattutto di Fisco, Imu, dei costi della politica, dell’occupazione, principalmente giovanile, della riforma Fornero e della parità di diritti civili. Infine i candidati hanno risposto ai quesiti di alcuni giovani presenti e hanno lanciato il loro appello agli elettori. Tutti, a loro dire, con un unico obiettivo: «rendere l’Italia un Paese migliore e funzionale». Si è accennato anche al taglio delle province, su cui i cinque candidati hanno dichiarato di essere contrari, perché, hanno affermato, «si tratta di un mezzo provvedimento che non abbatte i costi ma crea solo ulteriori problemi».
Si è anche parlato di una possibile coalizione con Pier Ferdinando Casini, su cui però non si hanno ancora le idee ben chiare. E non è mancata la domanda su Fiat e Marchionne, il quale a dire dei candidati «deve comunque render conto al Paese che ha sempre sostenuto l’azienda». Insomma, non ci sono state grandi contrapposizioni. L’unico attrito si è creato tra Renzi e Tabacci, a causa di una dichiarazione del sindaco di Firenze sulla possibilità di fare un Governo con dieci ministri, cinque uomini e cinque donne. Tabacci ha replicato sull’impossibilità di una simile scelta, in quanto, a suo avviso, «servono diciotto ministri e trentacinque sottosegretari».
Più agguerriti dei loro avversari sono apparsi Matteo Renzi, che secondo gli esperti sembra aver vinto il confronto, e Nichi Vendola. Molto ingessato invece Gianluigi Bersani. Questo evento è stato una novità assoluta per l’Italia, anche per la presenza del fact checking, un servizio ideato per verificare l’esattezza delle cifre e la veridicità di alcune affermazioni dei candidati.
Carla Cesinali
Ti potrebbero interessare
- BERLUSCONI CHE SI SCUSA CON GLI ITALIANI...
- NAPOLITANO NEI PAESI BASSI
- UNITA` A MEZZOGIORNO. COME L'ITALIA HA MESSO INSIEME I PEZZI
- CACCIARI AD AVELLINO: «L'IRONIA È IL SORRISO DI GESÙ»
- IL SUD? LA PALLA AL PIEDE
- ROSY BINDI APPOGGIA MONTI MA NON RISPARMIA QUALCHE CRITICA
- INGROIA: «CONFIDO NELL'ITALIA CHE CREDE NELLA VERITA`»
- LA POLITICA ITALIANA DEL 2011
- TRAVAGLIO PRESENTA "POLITICI", LA NUOVA INCHIESTA DI ANTONIO DI PIETRO
- DAL "MISFATTO" AL LIBRO
- Perugia, Mentana e Vespa a Confronto
- L'innocenza di Giulio. Andreotti e la Mafia
Commenti
SOCIAL THINKING IN ARAJANI
