BERLUSCONI CHE SI SCUSA CON GLI ITALIANI…

©Andre – Fotolia.com

Nulla di nuovo sotto il cielo della politica italiana. Unica nota, difficile da interpretare o forse no, l’ultima dichiarazione di Berlusconi che, con una pacatezza che non gli si addice, chiede scusa agli italiani per non essere riuscito a superare e gestire la crisi finanziaria, tramutatasi ben presto in crisi economica.

«La crisi ha cancellato i nostri sforzi», dice con fare contrito che convince pochi.

Il Cavaliere, come ogni politico, ha una schiera di esperti di comunicazione al seguito che avrebbe fatto invidia anche ai Faraoni. Quindi, contrariamente a quanto si pensa, le sue affermazioni o “uscite strampalate” – che facevano arrossire quella parte dell’opinione pubblica italiana che ancora sogna la politica pura e casta – sono sempre state ragionate, studiate a tavolino. Nulla è lasciato al caso! Ma veniamo alle sue ultime dichiarazioni. Mi è capitato molte volte di ascoltare discorsi del tipo: «Se siamo in queste condizioni, è colpa di Berlusconi». L’ex premier sta facendo leva, quindi, su un pensiero collettivo che nasce dal bisogno impellente degli italiani di trovare delle risposte ai loro problemi e qualcuno che se ne assuma finalmente la responsabilità. A sinistra, invece, continua la lotta serrata tra Renzi e Bersani che sta offuscando non poco gli altri candidati alle primarie del Pd. E mentre i due lottano, è entrato il terzo incomodo: Beppe Grillo che accusa il sindaco di Firenze di non aver saputo gestire i fondi pubblici, quasi per favorire Bersani. Non è che la faccia pulita e giovane di Matteo Renzi intimorisce Grillo che vorrebbe essere l’unica novità delle prossime elezioni? Mah. Potrebbe essere! Il Tonino di Tangentopoli intanto, dopo essersi sfogato sul suo blog, apre le porte ancora una volta al comico, definendolo su Repubblica un amico con cui vuole lavorare, mentre i suoi fedelissimi lo difendono appoggiando l’alleanza con Il Movimento delle Cinque Stelle.

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento