"Intellettuale raffinato e perseguitato dal Fascismo per le sue origini ebraiche, Foà nacque a Ferrara il 24 gennaio del 1916 e morì a Roma l’11 gennaio del 2014. La mostra, dal titolo Arnoldo Foà. Un...
Dal film al libro: esce, per Sperling & Kupfer, il 29 novembre 2016 il romanzo da cui è stato tratto nel 2015 il lungometraggio, il cui protagonista è Max, un cane-soldato che con il suo fiuto riesce ...
Sono le streghe le protagoniste di questa antica ricorrenza che si è diffusa pure in Italia, soprattutto per il suo aspetto ludico (i costumi, i dolci, i film), ma che ha in realtà un significato prof...
Ecco alcuni consigli di lettura adatti sia a chi è già esperto e vuole approfondire e sia a chi è invece alle prime armi. Cominciamo con Robert Kiyosaki che ha scritto un saggio di sicuro interesse, s...
La recensione del nuovo pezzo dell'artista di Ronciglione in rotazione radiofonica dal 14 ottobre 2016. Qui i dettagli, il video e le curiosità. ...
"Da quando ho conosciuto il servizio non ho più pensieri di nessun genere, ad esempio la settimana scorsa ho avuto una seccatura con lo scarico della vasca. Da qualche settimana, ogni volta che facevo...
"La mostra, che s’intitola Muhammad Ali_impossibol is nothing, è un insieme di scatti che pone in evidenza la vita e l’attività agonistica di un uomo che nel 1960 gettò l’oro olimpico, conquistato a R...
Gli scaffali delle librerie e gli store online in autunno si riempiono di nuovi titoli. Abbiamo selezionato una triade di saggi da leggere, dal nuovo saggio di Pietro Citati, che questa volta scrive d...
Organizzato dall’associazione Le Réseau, l’evento s’intitola "CulturaInDiplomazia" e, dunque, pone l’accento sull’importanza degli scambi etnici e multiculturali attraverso la diplomazia, che presuppo...








