Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Attenzione all’abuso di farmaci. Gli antibiotici non curano l’influenza: ecco perché

L’uso massiccio ed inappropriato degli antibiotici ha generato una resistenza di alcuni ceppi batterici rendendo inefficaci questi farmaci che vengono somministrati anche agli animali (ovini in primis) e quindi inevitabilmente, facendo questi ultimi parte della catena alimentare, giungono nel nostro sangue…

Attenzione all’abuso di farmaci. Gli antibiotici non curano l’influenza: ecco perché Leggi tutto »

Il volto nascosto della moda a basso costo: ecco la fast fashion

Qual è il vero costo delle mie scelte e del mio modo di vivere? Qual è il vero costo di questo consumismo sfrenato? Siamo davvero liberi oppure siamo prigionieri di un sistema che ci vuole acquirenti compulsivi a tutti i costi? E tutto ciò che acquistiamo dove andrà a finire quando non lo usiamo più? Quanti anni la terra ci metterà per smaltire i prodotti che fin troppo ingenuamente compriamo magari da aziende che, per il business, sfruttano i lavoratori dei Paesi sottosviluppati?

Il volto nascosto della moda a basso costo: ecco la fast fashion Leggi tutto »

L’olio di germe di grano, elisir per la pelle: tutte le proprietà

Si parla tanto di oli vegetali e di oli essenziali però lo si fa talvolta senza cognizione di causa perché li si utilizza come se fossero dei farmaci da applicare e usare per attutire il sintomo. I tempi della natura non sono quelli dell’uomo occidentale che tende sempre più all’omologazione e dimentica un concetto vitale:

L’olio di germe di grano, elisir per la pelle: tutte le proprietà Leggi tutto »

Le lacrime e gli occhi in psicosomatica. Ecco perché piangere fa bene all’anima

Se siamo ‘strutturati’ per piangere un motivo più che valido ci sarà e la natura non fa nulla a caso. Prima però di soffermarmi sul significato psicosomatico delle lacrime occorre che io faccia una premessa sugli occhi. Si dice che questi siano lo specchio dell’anima ma è davvero così? Vediamo…

Le lacrime e gli occhi in psicosomatica. Ecco perché piangere fa bene all’anima Leggi tutto »

I bambini devono stare all’aria aperta anche d’inverno: ecco perché

L’aria aperta fa bene ad a soprattutto se si vive lontani dai grandi centri urbani, dove il livello di smog è più basso. Eppure c’è la tendenza – che si sta diffondendo sempre di più – a tenere i bambini in casa, davanti agli schermi di un televisore o peggio ancora di un tablet con gravi ripercussioni.

I bambini devono stare all’aria aperta anche d’inverno: ecco perché Leggi tutto »

Insonnia: rimedi naturali e cause psicosomatiche

Sono oltre 9milioni (i dati sono del 2016) gli italiani che soffrono d’insonnia. Si dorme poco e male. Prima di soffermarmi sulle cause psicologiche dell’insonnia e sul significato psicosomatico, mi preme aprire una parentesi su come questa problematica viene affrontata dalla naturopatia…

Insonnia: rimedi naturali e cause psicosomatiche Leggi tutto »

Torna in alto