Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

L’olio essenziale di Gelsomino? Contro ansia e depressione

L’azione dell’olio essenziale di Gelsomino si esplica soprattutto a livello del sistema neurovegetativo; difatti solleva il morale e allontana l’ansia. Molto usato anche in caso di disturbi mestruali, soprattutto in presenza di dolori, agisce bene anche sul sistema respiratorio calmando la tosse e alleviando la sensazione di secchezza della gola. E’, inoltre, particolarmente efficace per la cura della pelle…

L’olio essenziale di Gelsomino? Contro ansia e depressione Leggi tutto »

Mamme costrette a lasciare il lavoro: l’esercito delle 25mila ma è ora di agire

La mancanza di asili nido, gli alti costi e i nonni ancora lavoratori creano le basi affinché ciò avvenga. Tutto ciò è sconcertante. Siamo un Paese di vecchi, nel quale i giovani lasciano il lavoro o peggio ancora sono disoccupati mentre gli anziani continuano a lavorare. Anacronistico, non trovate?

Mamme costrette a lasciare il lavoro: l’esercito delle 25mila ma è ora di agire Leggi tutto »

Febbre: ecco gli oli essenziali per stare meglio

L’aromaterapia dà tutta una serie di benefici anche in caso di influenza. Diversi sono gli oli essenziali che si possono usare quando si ha la febbre. Ma prima di proporvene alcuni, occorre che – come naturopata ad indirizzo psicosomatico – io apra una parentesi essenziale sulla febbre per comprendere cosa questo sintomo voglia comunicarci. La

Febbre: ecco gli oli essenziali per stare meglio Leggi tutto »

Rimedi di Primavera: ecco il Tarassaco, proprietà e benefici

Le piante della primavera hanno quasi tutte un unico comune denominatore: depurano il fegato che è l’organo di questa stagione. Secondo le antiche tradizioni il fegato, come accennato in diversi articoli, è la sede della rabbia, un’emozione primordiale che in questo periodo ha la finalità di spingerci ad agire in vista dell’apertura estiva. Ma per

Rimedi di Primavera: ecco il Tarassaco, proprietà e benefici Leggi tutto »

Torna in alto