LiberaMente Donna: una rubrica per e sulle Donne

A metà aprile leggevo della chiusura di Rai Movie e dell’apertura di due canali verticali, uno che affronta tematiche prettamente femminili e l’altro che tratta argomenti di competenza maschile.

Sono ancora voci di corridoio perché al momento non c’è nulla di certo sotto il cielo della Tv di Stato, quindi non voglio sfruttare questa notizia per aprire l’ennesima polemica sulle pari opportunità, piuttosto uso questa informazione per dire che la mia rubrica non nasce con l’intento di costruire uno spartiacque tra il mondo maschile e l’universo femminile (come potrebbe fare la Rai).

Questo spazio al contrario si prefigge l’intento di creare una sorta di confronto-dibattito sulle pari opportunità.

liberamente donna

Avevo pensato di scrivere qui anche di benessere al femminile, con articoli sul beauty e di naturopatia. Non sarà così perché ci sono sezioni ad hoc su Cultura & Culture che affrontano questi temi.

In questa rubrica/sezione mi occupo invece di attualità, intervistando donne che si stanno distinguendo nei vari settori, e di motivazione al femminile.

Questa rubrica si chiama infatti LiberaMente Donna e nasce dalla presa di consapevolezza, come ho spiegato in questo articolo, che c’è molto, troppo, da fare ancora per rendere il pensiero femminile davvero libero dai condizionamenti.

Questa iniziativa è pure un modo per creare un punto di contatto tra noi e quante non fanno parole ma fatti con azioni concrete in Irpinia, in Campania, in Italia… nel Mondo.

Il primo articolo uscirà domani, venerdì 3 maggio. La cadenza sarà settimanale con un nuovo pezzo ogni venerdì. BUONA LETTURA. (Maria Ianniciello)

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento