Salta al contenuto
  • La storia di culturaeculture.it
  • Privacy Policy
sabato, Novembre 8, 2025
culturaeculture.it

Sul web dal 2008

  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento
Menu
  • Home
  • Non solo Cinema
  • Libri: recensioni & interviste
  • Di tutto un po’
  • Diari
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • L’equilibrista
    • psMODA
    • Malala e le altre
    • LiberaMente Donna
    • A Mezzogiorno
    • Pausa Caffè
    • Sguardi nell’anima
    • Racconti di viaggio
    • Placebo, pillole d’arte
    • Podcast – InFormAzione
    • Raccontaci il tuo evento

Maria Ianniciello

Giornalista. Divulgatrice culturale. Facilitatrice Mindfulness certificata. Laureata in Lettere con il massimo dei voti all'Università di Roma Tor Vergata, è giornalista pubblicista. Maria Ianniciello ha collaborato con testate della Campania, dirigendo per due anni, dal 2010 al 2012, il free press XD Magazine. Nel 2008 ha fondato il portale culturaeculture.it. Da gennaio 2024 sta proponendo in Campania esperienze culturali con sguardo Mindful nell'ambito del progetto Risveglia la tua essenza, conducendo passeggiate, laboratori, incontri di poesia e Mindfulness e tanto altro. Scrive una newsletter dal titolo "Risveglia la tua essenza con la cultura" che partendo dal territorio ha un respiro nazionale. Scopri di più su https://www.risveglialatuaessenza.it

  • Di tutto un po'

Giovanni XXIII, molto più di un “Papa Buono”: pontefice della svolta

Angelo Rocalli il 27 aprile è stato proclamato Santo da Papa Francesco. Giovanni XXIII era un abile diplomatico, promulgò il Concilio Vaticano II e impedì lo scoppio di una terza guerra mondiale......

Maria Ianniciello
26 Aprile 2014
Read More
  • Di tutto un po'

Emicrania – Cefalee, i rimedi naturali

Il limone con lo zucchero è una valida alternativa alla medicina convenzionale per attenuare il dolore dell'emicrania e in generale delle cefalee... ...

Maria Ianniciello
25 Aprile 2014
Read More
  • Opinioni

25 aprile 1945? L’inizio di un’era che cambia l’Italia

Il giorno della Liberazione condizionerà la storia dell'Italia. Con la fine della guerra nacque un nuovo ordine mondiale, di cui il Paese fu parte attiva......

Maria Ianniciello
25 Aprile 2014
Read More
  • Diari

Lupita Nyong’o tra film e red carpet

L'attrice keniota, premiata con l'Oscar come miglior attrice non protagonista, è la donna più bella secondo People. Una biografia fino al suo esordio cinematografico come tante, ma talento e formazion...

Maria Ianniciello
24 Aprile 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Il culto della celebrità negli scatti di Terry O’Neill

Il fotografo londinese ha fotografato star come Sean Connery, Paul Newman, Audrey Hepburn. Roma gli rende omaggio con una mostra......

Maria Ianniciello
23 Aprile 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

In un libro come credere in se stessi e nella vita

Norman Vincent Peale ci spiega come fare a ritrovare calma e serenità, per affrontare i momenti peggiori e i problemi. La recensione del libro ...

Maria Ianniciello
22 Aprile 2014
Read More
  • Di tutto un po'

Irpinia, la Valle Ufita protesta contro gli accumulatori di energia

In provincia di Avellino si dice No alla costruzione di un sistema di accumulo per l'energia......

Maria Ianniciello
22 Aprile 2014
Read More
  • Non solo Cinema

“Un matrimonio da favola”: nel film di Vanzina nostalgia d’adolescenza

La trama e la recensione del film al Cinema dal 10 aprile......

Maria Ianniciello
21 Aprile 2014
Read More
  • Libri: recensioni & interviste

Capitale umano: in mostra il rapporto tra operai e industria

Al Mast di Bologna un'esposizione sul ruolo degli operai nella società e sul legame tra uomo e macchina......

Maria Ianniciello
19 Aprile 2014
Read More
1...166167168169170...231
Copyright © 2025 culturaeculture.it | Powered by Rivista di notizie X
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}