Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Lievito Madre con Farina di Grano Duro tra emozioni, attesa… istinti

Il Lievito Madre o Pasta Acida vi permetterà di riscoprire e di prendere contatto con le vostre radici e le vostre emozioni viscerali, perché noi veniamo dalla terra. Il procedimento è semplice e vi farà coltivare pazienza, pace e serenità…

Lievito Madre con Farina di Grano Duro tra emozioni, attesa… istinti Leggi tutto »

Piccoli crimini coniugali: tutto sul film con Buy e Castellitto

Diretto da Alex Infascelli, il lungometraggio è tratto dal romanzo di Éric-Emmanuel Schmitt, in cui la menzogna viene tenuta in piedi da un’amnesia che stravolge i piani dei due personaggi rendendoli un po’ più veri e vicini nelle antinomie dell’esistenza…

Piccoli crimini coniugali: tutto sul film con Buy e Castellitto Leggi tutto »

hearth-of-the-sea-le-origini-di-moby-dick-trailer-recensione

Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick: recensione

La pellicola, diretta da Ron Howard, uscì al cinema il 3 dicembre 2015 e fu campione di incassi già nel primo weekend. La trama ruota intorno al romanzo di Melville. Il lungometraggio andrà in onda in prima serata su Canale 5, questa sera, 10 aprile 2017. Qui trovi tutto quello che ti serve.

Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick: recensione Leggi tutto »

Il significato della gelosia: dal cinema all’approccio psicologico

Nel film L’amore infedele Edward (Richard Gere) uccide l’amante della moglie. L’uomo, che aveva una personalità mite, mai avrebbe pensato di compiere quel folle gesto. Otello nel dramma di William Shakespeare viene divorato dalla gelosia che si trasforma in un insano desiderio di vendetta…

Il significato della gelosia: dal cinema all’approccio psicologico Leggi tutto »

La verità, vi spiego, sull’Amore: trailer e recensione del film

Max Croci gira un film leggero e divertente che prende la nostra attenzione dello spettatore con gusto e senza banalità. Ambra si rivolge allo spettatore più volte, come fanno le blogger sui loro diari usando un linguaggio personale e diretto… Qui tutti i dettagli sulla commedia.

La verità, vi spiego, sull’Amore: trailer e recensione del film Leggi tutto »

Il permesso – 48 ore fuori: trailer, trama, recensione

Claudio Amendola (nella duplice veste di attore e regista), Luca Argentero, Valentina Bellé e Giacomo Ferrara interpretano i personaggi principali di questo film uscito nelle sale il 30 marzo 2017. Sono quattro detenuti che hanno avuto il permesso di uscire per due giorni…

Il permesso – 48 ore fuori: trailer, trama, recensione Leggi tutto »

In Treatment 3: recensione dei primi cinque episodi

Le prime cinque puntate si susseguono e la macchina da presa ci pone con le spalle al muro, giacché noi non siamo solo spettatori passivi. Al contrario con i personaggi soffriamo, amiamo, ci immergiamo nel loro spazio inconscio per far diventare cosciente la parte nascosta dell’iceberg…

In Treatment 3: recensione dei primi cinque episodi Leggi tutto »

Torna in alto