2020

Domenico Starnone, Lacci: recensione del romanzo

Quando ho avuto notizia che sarà il film di Daniele Lucchetti, ‘Lacci’ – basato sul romanzo di Domenico Starnone che è uscito nel 2014 per Einaudi – ad aprire la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2020, ho acceso il mio Kindle e ho acquistato subito il libro. Non lo avevo mai letto.

Domenico Starnone, Lacci: recensione del romanzo Leggi tutto »

La scelta di Sophie: recensione del capolavoro di Alan J. Pakula

Il film si aggiudicò ben cinque nominations agli Oscar (concretizzatesi con una statuetta alla migliore attrice protagonista), un Golden Globes e altri riconoscimenti. Il soggetto è il libro omonimo di William Styron, su cui Pakula scrisse la sceneggiatura non originale…

La scelta di Sophie: recensione del capolavoro di Alan J. Pakula Leggi tutto »

The Iron lady: recensione del film con una Meryl Streep da Oscar

‘The Iron Lady non è il classico biopic, alla maniera de ‘L’ora più buia’ (2017) o de ‘Il discorso del re’ (2010), perché non racconta un momento saliente della vita politica del primo ministro, seguendo una cronologia lineare che per certi versi avrebbe potuto creare divisioni. Il film fa molto di più: riflette sulla mortalità e sull’invecchiamento, chiedendosi che cosa accade ad un leader, uomo o donna che sia, quando invecchia?

The Iron lady: recensione del film con una Meryl Streep da Oscar Leggi tutto »

Lion - La strada verso casa

‘Lion – La strada verso casa’: trama e recensione

In ‘Lion – La strada verso casa’ siamo in un villaggio indiano, dove si parla l’hindi. Il piccolo Saroo, insieme al fratello maggiore, si aggira per le strade rurali di una terra povera e martoriata, dove i bambini diventano adulti troppo in fretta proprio come nelle favelas brasiliane descritte bene nel film ?Trush.’

‘Lion – La strada verso casa’: trama e recensione Leggi tutto »

Torna in alto