Pietro Citati è stato un critico letterario e scrittore italiano che ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Strega nel 1984 per la biografia romanzata di Tolstoj. Nato nel 1930 ...
“Epicuro ha scritto che è inutile ogni discorso filosofico che non curi qualche male dell’animo umano; e difatti la filosofia antica ha messo la sua saggezza al servizio dell’uomo e della sua vocazion...
“Rimanere nel cerchio è la forza, la vita, il suo senso. Uscire è perdersi, mescolarsi, andare allo scontro in altri quartieri. Non vale la pena. Il pericolo è già nel mare, ogni giorno”....
Per il nuovo episodio del podcast di culturaeculture.it ho intervistato Cristina Caboni, scrittrice che vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica ...
I protagonisti del romanzo rappresentano la fine del sogno americano, il concludersi di un'era in cui il talento premia, sono il frutto della disillusione contemporanea che spinge alla brutalità per l...
Tra i libri che vi segnaliamo tre volumi interessanti per Natale. Tra questi c’è anche il romanzo del Paulo Coelho messicano. "Lo schiavo" è un romanzo avvincente che racconta di un’esperienza tra la ...
Tra i testi scelti anche il sequel sul gatto più influente al mondo che torna in libreria con altre simpatiche avventure e lezioni per il suo padrone, James, uscito dal baratro della droga grazie al s...
"Intellettuale raffinato e perseguitato dal Fascismo per le sue origini ebraiche, Foà nacque a Ferrara il 24 gennaio del 1916 e morì a Roma l’11 gennaio del 2014. La mostra, dal titolo Arnoldo Foà. Un...
La recensione del libro edito da Riza. "Saper vivere l’attesa è essenziale per realizzare i tuoi talenti e i progetti che hai in mente". Viviamo però in una società che non sa attendere. Ma che cos’è ...








