ROMA ROSSA

IN LIBRERIA

Nelle piazze, lungo le strade, nelle viscere della metropolitana e nelle fabbriche scorre la vita di un pezzo di Roma. Mario è un avvocato tiepido nel lavoro quanto attaccato alla moglie Mariela e al figlio Samuele; Cecil è una donna piacente che convive con l’inquieto figlio Alberto; Adina è una giovane donna insicura dei suoi sentimenti; Federico è un affermato avvocato che non riesce a convivere con l’ingombrante memoria del suocero e Gaia è una mite artista incompiuta. In questo clima di stabile precarietà, questi individui faranno le loro mosse illudendosi di riuscire ad affrancarsi dalla propria miserabile sorte anche attraverso azzardi e crimini. Innescheranno un meccanismo che in modo spietato trascinerà tutti verso l’inesorabile epilogo. Qualcuno di loro diventerà un brigatista, qualcuno di loro riuscirà a salvarsi ma bene o male tutti saranno delle vittime…

Roma Rossa (Sacco, pp. 372, Euro19,90) è un romanzo avvincente costruito dopo una lunga ricerca storica. I dialoghi sono molto verosimili e i personaggi sono descritti con precisione letteraria e storica. La trama è complessa e articolata ma l’autore, Felice Maccaro, riesce a intessere i fili e a mantenere alta l’attenzione. Accanto alla storia d’amore e al tema del terrorismo, si dipana il dramma della maturazione, della crescita, della responsabilità familiare e investigativa. Alla fine arriva il riscatto di molti personaggi e il trionfo della ragione e dei sentimenti sulla tecnologia e le ideologie politiche.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento