L’EUROPA A PORDENONE

© Andres Rodriguez

Sarà presentato giovedì 6 settembre Curiosi del territorio 2012, la storica iniziativa varata 26 anni fa da IRSE e Provincia di Pordenone: 25 giovani operatori turistico culturali, provenienti da 16 Paesi europei – Albania, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Francia, Grecia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Ucraina – saranno in full immersion per tre settimane, dal 9 al 30 settembre, nel territorio pordenonese e nel Friuli “piccolo compendio dell’universo”.

Curiosi del territorio offrirà un programma full time di approfondimenti culturali e linguistici, visite sul territorio, dibattiti e workshop tematici aperti anche a tutti gli interessati. I protagonisti, tutti giovani under 35, si sono formati con stage ed esperienze di lavoro nel turismo, nel commercio internazionale, negli interscambi culturali e hanno saputo coniugare formazione linguistico letteraria ed economica, storia dell’arte con informatica, filosofia e marketing. In Friuli incontreranno operatori turistici e protagonisti della vita sociale e culturale del territorio. Saranno inoltre a stretto contatto con realtà produttive di eccellenza del territorio: cantine, aziende leader nell’export, alberghi e strutture ricettive che ospiteranno tre giorni di work experiences il 24, 25 e 26 settembre. E prenderanno parte alla 13^ edizione di pordedonelegge, in programma dal 19 al 23 settembre. I partecipanti usufruiranno di tutte le strutture del Centro Culturale Casa A. Zanussi, in cui l’IRSE ha sede (via Concordia 7 Pordenone) e che è fornito di: aule attrezzate, auditorium, aree wi-fi, ristorante self-service, biblioteca, videoteca, sala lettura quotidiani italiani e stranieri. Insieme a IRSE e Provincia di Pordenone, l’originale stage vede il coinvolgimento e sostegno di: Centro Iniziative Culturali Pordenone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, Banca Popolare FriulAdria Crédit Agricole, CCIAA-Concentro Pordenone, e la partecipazione di Ascom-Confcommercio, Unione Industriali Pordenone, Comune di Pordenone e Pordenonelegge.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento