Libri: recensioni & interviste

Cleto organizza un Festival dedicato alla coscienza

cletofestivalLa coscienza. Si, è proprio la coscienza che ci occorre più di ogni altra cosa in ogni settore della vita: politica, sociale, culturale. Proprio per questo, il tema della terza edizione del Cletofestival che si svolgerà dal 19 al 21 agosto nel piccolo centro storico di Cleto (CS) sarà la coscienza. Nato da un progetto socio-culturale, ideato dall’associazione “La Piazza laboratorio socio-culturale”, il Festival mira a promuovere la cultura calabrese in tutte le sue forme d’arte: dalla musica al teatro, dalla fotografia alla letteratura, passando per le arti figurative, le mostre a cielo aperto e la giocoleria. Il tutto avrà luogo grazie ad un’operazione di auto-finanziamento finalizzata alla valorizzazione e alla fruibilità del territorio. Suddiviso in più momenti, il Festival avrà una parte culturale con mostre e performance , una parte musicale e una dedicata a incontri e dibattiti, il tutto accompagnato dai prodotti della gastronomia locale, rigorosamente a km Zero. I segreti del centro storico e del Castello di Cleto saranno svelati durante le visite guidate in programma. Una delle tre serate sarà dedicata, invece, al progetto “Musica contro le mafie” per istruire le coscienze alla lotta contro ogni tipo di mafia, con il contributo dell’Associazione Libera. Il Cletofestival ospiterà, inoltre, due importanti mostre dal titolo “9 Maggio ’78: il depistaggio” su Peppino Impastato ed “Arte e Coscienza d’Oggi”, quest’ultima ripropone il titolo del saggio pirandelliano di fine ottocento sulla condizione disperata dell’uomo odierno. Protagonisti della mostra saranno dei giovani artisti calabresi esponenti dell’Arte Contemporanea Calabrese, quali Carmela Cosco, Roberta Mandoliti, Leonardo Cannistrà ad ulteriore conferma dell’impegno dell’Associazione La Piazza nei confronti sia del territorio che dei giovani.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento