Letture impegnate e concerti lirici a Civitanova

sesto bruscantiniCivitanova – L’arte, la  musica e la poesia non vanno in vacanza e non perdono mai occasione per dimostrarlo. Anche dopo Ferragosto saranno tantissimi  gli eventi culturali in programma in tutta la penisola italiana.  A Civitanova, ad esempio, ci saranno degli appuntamenti culturali, organizzati rispettivamente da Associazione Dantesca Civitanova e Corale Antonio Bizzarri.

La voce estremamente duttile e la presenza scenica straordinaria, unite alla grande classe e compostezza che hanno sempre caratterizzato il baritono Sesto Bruscantini saranno le qualità omaggiate nel decimo anniversario dalla sua scomparsa, nel  concerto lirico intitolato “Una via per Sesto Bruscantini” che si terrà nel giardino dell’Hotel Chiaraluna, ex casa di Bruscantini, e che vedrà la partecipazione di grandi personalità del mondo della musica lirica. Stefano Gattin e  il direttore d’orchestra Davide Crescenzi sono solo alcuni degli ospiti previsti. Non solo musica dal vivo ma anche proiezioni di rari filmati operistici saranno il modo per ripercorrere l’esperienza artistica di un uomo che ha lasciato il segno nella storia dell’interpretazione lirica. L’iniziativa è solo il primo di una lunga serie di appuntamenti finalizzati alla sensibilizzazione per la realizzazione di una via intitolata a Sesto Bruscantini. Non solo musica, ma anche poesia: al porto di Civitanova si terrà, infatti, per il quarto anno consecutivo, la lettura di Dante  con Cristina Cirilli e Pietro Conversano, accompagnati dal pianoforte del Maestro Lorenzo di Bella. La lettura di quest’anno sarà dedicata al tema dell’amicizia: una scelta quanto mai azzeccata in un mondo dove la diffidenza pare svilupparsi sempre più a macchia d’olio.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento