Non solo Cinema

Grandi emozioni al Rimini Jazz 2013

rimini jazzL’estate non finisce ad agosto ed è per questo che nel cuore della Romagna, da secoli emblema del divertimento e patria di ottima musica, il jazz delle origini si ritaglierà uno spazio di tre giorni per un viaggio dal dixieland allo swing. Stiamo parlando di Rimini Jazz, il Festival che quest’anno raggiunge il traguardo della tredicesima edizione continuando a godere di ottima salute ed affermato prestigio. Con un ricco e variegato cartellone di concerti internazionali, l’evento tornerà, inoltre, ad interessarsi del mondo jazz a 360 gradi dopo alcune stagioni dedicate esclusivamente agli esponenti italiani del trad-jazz.

Il Festival si terrà dal 7 al 9 settembre presso il Teatro  Novelli e sarà organizzato dall’Associazione Culturale Riminese “Amici del Jazz” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e la Camera di Commercio di Rimini, con il patrocinio del Comune di Rimini.

I concerti in programma avranno tutti inizio alle 21.15 e, seppur a pagamento, avranno comunque un costo molto contenuto di 10 euro per la serata singola e 20 euro per l’abbonamento alla tre giorni festivaliera. L’inaugurazione,  prevista per il 7 settembre, vedrà esibirsi sul palco del teatro riminese lo Swing Ensemble del clarinettista romano Luca Velotti che proporrà, col suo quartetto, musiche di Duke Ellington, Benny Goodman, oltre a temi dei grandi autori di Broadway, affiancato in veste solistica dalla chitarra e la voce di Michele Ariodante. Il giorno successivo sarà la volta della Swiss Yerba Buena Creole Rice Jazz Band, il cui leader Béat Clerc, la condurrà attraverso energiche e vivaci esecuzioni di arrangiamenti di King Oliver, Duke Ellington, Lu Watters e tanti altri.

Gran  finale  il 9 settembre con la Mondaino Young Orchestra: ventuno ragazzi con un’età media di quindici anni, sotto la guida del Maestro Michele Chiaretti, renderanno omaggio alla ricca tradizione del jazz, per una coinvolgente serata piena di emozioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento