Un viaggio multietnico con Beny Conte and The Factory of Musicians

Marrakesh Line“Marrakesh Line”, su etichetta Music Force, è il titolo del progetto multiculturale del maestro di chitarra di origini siciliane Beny Conte che ha chiamato a raccolta alcuni dei suoi migliori  allievi provenienti da diverse zone del mondo per dare vita alla The Factory of musicians e ad un disco simile ad un prisma multisfaccettato di colori, aperto alle più svariate interpretazioni.
L’ album, comprensivo di nove tracce, è interamente strumentale eppure una voce pare esserci  ed è quella di una chitarra, assoluta protagonista  di un viaggio surreale e surrealista. Linee arabe, europee e americane attraversano il pentagramma senza limiti e confini. “Forth hour” apre l’album con una dichiarazione d’intenti: una chitarra solitaria, intima ed intimista s’impone in un insieme di elementi che si sposano armoniosamente nell’ insieme ma che, tuttavia, rimangono timidamente sullo sfondo. Lo struggente lirismo del finale introduce l’ascoltatore tra i meandri country di “Nostalgia” . Sensuali percussioni profumate di etnicismi intrigano e conquistano i sensi, trascinandoli verso un invisibile altrove a cui si vorrebbe tornare. Il mood arabeggiante della title track “Marrakesh Line”  riconduce un disorientato viaggiatore verso la via smarrita, poi un blues, carico di pathos, ci riporta , dal passato ad un presente ormai interculturale. Il crepuscolo intriso di inquietudine di “Arabian Chaos” trascina i pensieri in un tripudio di innesti musicali. Un concept panistico, quasi bucolico, attraversa, invece,  le note della breve ed intensa “Ukulele time” mentre “November rain” ripiomba in un mood malinconico. La vorticosa danza strumentale di “Trikele” libra leggera verso le vie americane di “Journey to Alabama”. L’evoluzione country del disco si conclude con “An other country” in nome dell’eterogeneità che contraddistingue questo originale prodotto discografico.

Raffaella Sbrescia

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento