Non solo Cinema

Le notti dei Les Enfants

cover les enfants“Persi nella notte” ma non del tutto. I Les Enfants, quattro amici milanesi di vecchia data, pubblicheranno, infatti, il loro secondo Ep il prossimo 20 settembre, giusto un anno dopo il disco d’esordio. Un garage sotterraneo di Milano ovest è, dal 2008, la loro officina creativa ma a sentire il loro sound viene più facile pensare alla natura e alla vita di montagna. Echi spirituali, boschi bagnati, rugiada mattutina illuminano le notti di Marco Manini (voce, batteria), Francesco Di Pierro (chitarra), Umberto Del Gobbo (farfisa & synth, chitarra, metallofono), Michele Oggioni (basso). Il disco, registrato e mixato da Matteo Sandri al Mono Studio di Milano e masterizzato da Giovanni Versari, sarà anticipato dal video del primo singolo “Dammi un nome”. I Les Enfants spiccano un salto nel mare del rock lasciandosi avvolgere dalla spuma degli echi del passato. Stelle xilofonate illuminano i pensieri della notte, in cerca di risposte agli interrogativi che assillano il mondo degli uomini nell ‘intro dell’ep. Il respiro affannoso di un fiume in piena sommerge la città piena di niente mentre un grido disperato viene soffocato dalla musica in apnea di “Milano”. Un giro di batteria imperioso ed imperante lascia lo spazio alle inquietanti richieste di “Dammi un nome”. Atmosfere oniriche e sognanti, profumate di new age, danno vita alle vibrazioni immaginifiche di “Cash”. “Prendi tempo” è, infine, un’affannosa ricerca di tempo, spazio, attenzioni e amore da restituire alla fine dei tempi .

Raffaella Sbrescia

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento