Le città sotterranee nel reportage dello Speciale TG5

Il viaggio dello Speciale Tg5 di questa sera, 16 agosto 2013, parte dalla capitale d’Italia. Ma non dalla superficie, bensì dalle fondamenta. Da quei percorsi sotterrannei di cui è ricca Roma. Questa sera l’approfondimento della prima rete di Mediaset andrà a scoprire e poi a raccontare, con le sue telecamere e le voci dei cronisti, le città sotterranee. Da Roma a Napoli, passando per Torino e Milano, per arrivare a Londra, New York e Berlino. Perché proprio sotto i piedi dei turisti e dei cittadini ci sono tesori unici, come la Cloaca Massima, la Tomba di Servili, Villa Torlonia e i famosi acquedotti di Roma. Ma non solo. Le telecamere di Canale5 indugeranno sull’Augusta Taurinorum, le gallerie dove ci fu l’assedio e la battaglia di Torino del 1706 e dove fu rinvenuto il corpo di Pietro Micca, per poi girovagare nel Castello sforzesco di Milano e negli acquedotti di Napoli.
Si volerà infine all’Estero, nelle fogne di New York, Londra e Berlino. Quella di questa sera è dunque una puntata da non perdere, soprattutto per i curiosi e per gli amanti dei reportage. L’approfondimento giornalistico a cura di Clemente Mimun, mandato in onda in seconda serata, oltrepasserà la cronaca e la politica per raccontare le meraviglie di cui è ricco il mondo, alternando così la formula del rotocalco con il reportage.