Natura

A Udine un’estate africana

© Gianni - Fotolia.com
© Gianni – Fotolia.com

L’Africa è un continente da scoprire ma anche da capire. I viandanti e i reporter, che l’hanno guardato con altri occhi, ne hanno descritto le bellezze paesaggistiche e le mille contraddizioni; perché questa terra ti entra nell’anima, come accade per quasi tutte le località a Sud del mondo. Infatti, milioni di etnie, spesso in contrasto tra loro, rendono questo immenso continente speciale.

L’arte, la cultura, la cucina, la musica e il teatro africani sono protagonisti a Udine grazie a un evento che si sta svolgendo nel parco Ardito Desio del Villaggio del Sole dal 5 luglio scorso. Per 2 mesi, fino al 15 settembre, sono in programma incontri, work shop, mostre di artisti africani, stand enogastronomici e molto altro per perseguire un unico obiettivo: uscire dal mito per conoscere l’Africa che sta facendo, soprattutto in questi ultimi anni, sentire la sua voce. Fino al 18 agosto si potranno degustare i cibi d’Africa; dal 19 agosto invece musica, racconti, moda e sport. Dal 6 all’8 settembre sono in programma giornate di solidarietà con associazioni di volontariato. Il 13, 14 e 15 settembre, alle 18.30, si discuterà della tragedia dei minatori africani, con la presentazione del libro della scrittrice Marikana. La seconda edizione del Safari Summer Jamboree (questo il nome del Festival), promosso dall’Associazione Safari Word – con la collaborazione della Fondazione Vicky Ebude e Time For Africa – è dunque un’esperienza da vivere per aggregarsi e conoscere!

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento