Libri: recensioni & interviste

A CASTEL BARONIA (AV) SI PRESENTA IL CONCORSO DI POESIA DIALETTALE

© ANK - Fotolia.com

Venerdì, 20 luglio 2012, presso il Chiostro di Santo Spirito, a Castel Baronia, in provincia di Avellino, alle 17, sarà protagonista ancora una volta la letteratura con la conferenza di presentazione del Concorso di poesia dialettale “Le radici poetiche del linguaggio subalterno”, ideato dalla Casa editrice “Il Papavero” di Donatella De Bartolomeis e patrocinato dal Comune di Castel Baronia (Av), di cui Cultura&Culture ha pubblicato anche il bando (per leggerlo clicca su qui). Madrina dell’evento, come già anticipato nei giorni scorsi, Rosaria Troisi che dopo la conferenza presenterà il suo libro “Oltre il respiro. Mio fratello Massimo Trosi”, scritto con Lilly Ippoliti. Un evento che rientra nel Sabato Letterario, manifestazione coordinata dalla giornalista Franca Molinaro e patrocinata dal Comune irpino. Nel corso dell’incontro interverranno Franca Molinaro, il sindaco di Castel Baronia, Carmine Famiglietti, il presidente dell’Upi, Michele Ciasullo, il presidente del Forum dei giovani di Castel Baronia, Angelo Famiglietti, l’editrice Donatella De Bartolomeis, l’assessore alla Cultura della Provincia di Avellino, Girolamo Giaquinto e infine Rosaria Troisi e Lilly Ippoliti. Modererà Gianni Porcelli, giornalista RAI. A fine serata un gruppo di giovani leggerà le poesie in gara ed è prevista una degustazione di prodotti tipici locali.

Al Concorso, che è dedicato alla memoria di Massimo Trosi, hanno partecipato 100 autori che hanno inviato le loro opere da tutta Italia, isole comprese. L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di riscoprire le radici delle varie realtà locali mediante i dialetti. Dopo la premiazione dei vincitori, che si svolgerà sempre nel paese irpino il 12 agosto 2012, sarà pubblicata un’antologia delle poesie in gara. E adesso non ci resta che partecipare all’evento, in attesa di conoscere i nomi dei vincitori di una kermesse unica nel suo genere.

Maria Ianniciello 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento