
12 anni schiavo è tra i libri più venduti
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Ed eccolo, fresco di stampa ed è già tra i dieci libri più venduti: “12 anni schiavo” (Newton Compton 9,90) di Solomon Northup si colloca al decimo posto della classifica, stilata da Arianna +.
Il libro ha ispirato l’omonimo capolavoro cinematografico, il quale ha ricevuto per l’anno 2013 l’Oscar per il miglior film. Il protagonista è lo stesso autore, Solomon Northup rapito e fatto schiavo per dodici lunghi ed estenuanti anni. Una storia cruda ma anche coinvolgente. Al nono posto (andando in ordine crescente) troviamo invece “Bella ciao. Controstoria della Resistenza” (Rizzoli, euro 19,90) di Giampaolo Pansa, che si posiziona alle spalle di titoli quali “I peccati di una madre” (Sperling & Kupfer, euro 19,90) di Danielle Steel e “Il profumo della rosa di mezzanotte” (Giunti editore, euro 9,90) di Lucinda Riley. Al sesto posto c’è Michele Serra con “Gli sdraiati” (Feltrinelli, euro 12), mentre al quinto “Le cose che sai di me” (Garzanti Libri, euro 18,60) di Clara Sánchez e al quarto “Il quinto testimone” (Piemme 19,90) di Michael Connelly. Sul podio, sempre in ordine crescente, troviamo in terza posizione “Premiata ditta Sorelle Ficcadenti” (Rizzoli, 18,50) di Andrea Vitali, al secondo “Ammazziamo il gattopardo” (Rizzoli, euro 18) di Alan Friedman e al primo c’è Albert Espinosa con “Braccialetti rossi. Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno” (Salani, 12,90). La classifica si riferisce al periodo dal 3 al 9 marzo 2014.
Ti potrebbero interessare
- Roma, Albert Espinosa presenta "Braccialetti rossi"
- Dieci libri più venduti, ecco chi sale e chi scende
- "12 anni schiavo", la recensione e la trama del film
- Il libro di Louise Hay: "Puoi vivere una vita straordinaria"
- "I conti con la storia": l'ultimo libro di Paolo Mieli
- Ermanno Rea a Napoli con "Il sorriso di don Giovanni"
- Tra le uscite di Zanichelli un libro sui cambiamenti climatici
- In un libro sette regole per mangiare bene
- "Per Isabel", romanzo postumo di Tabucchi. La recensione
Commenti
