
Red Bull Music Academy: la nuova edizione a Tokyo
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
La Red Bull Music Academy approda a Tokyo, città icona, nota per l’innovazione tecnologica. Musicisti di ogni livello, provenienti da tutto il mondo, potranno prendere parte ad un’esperienza unica: per cinque settimane, dal 12 ottobre fino al 14 novembre 2014, “la prestigiosa accademia musicale itinerante” darà vita a workshop, eventi e live per le vie della capitale nipponica. Tutti coloro che desiderano far parte di questa nuova incredibile edizione potranno iscriversi alla Red Bull Academy entro il 18 marzo, collegandosi sul sito www.redbullmusicacademy.com. Durante la Red Bull Music Academy gli allievi avranno a disposizione una collezione di strumenti musicali, sintetizzatori, drum machine e dieci studi di registrazione… L’obiettivo? Lo scambio tra generi musicali e generazioni differenti all’insegna dell’innovazione.

Inoltre, per celebrare il suo quindicesimo anniversario, la Red Bull Music Academy, presenterà il lungometraggio, intitolato “What difference does it make? A film about making music”, firmato dal pluripremiato regista Ralf Schmerberg, che, dal 18 febbraio, sarà visionabile, gratuitamente, sul sito rbma15.com. Quindici anni di avventure per un’ “utopia musicale” più viva che mai.
Il trailer del film: http://youtu.be/uVzx_p_DrL8
Commenti

Raffaella Sbrescia
Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.