Premio Andrea Parodi: un concorso per la world music

Andrea Parodi
Andrea Parodi

Il prossimo 23 gennaio prenderà il via il nuovo bando per il “Premio Andrea Parodi”, il concorso italiano di world music, organizzato, per il settimo anno, dall’omonima Fondazione, il cui fine è quello di  valorizzare e sostenere la lingua sarda e le minoranze linguistiche, con particolare attenzione a quelle dell’area del Mediterraneo. La manifestazione è nata per omaggiare Andrea Parodi, un artista sardo, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico incentrato sulla rielaborazione musicale delle proprie radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music. Ecco perché il concorso intende sposare la volontà di promuovere e diffondere nel mondo la cosiddetta “World Music” o musica dei popoli, rivolgendosi alle tradizioni culturali più svariate.

Il premio comprenderà una somma in denaro per un importo massimo di 2.500 euro, la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi e, infine, l’opportunità di esibirsi alle edizioni 2015 del Premio Andrea Parodi, dell“European jazz expo” di Cagliari e del Negro Festival di Pertosa (SA).

 Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere compilate tramite il format elettronico, presente sul sito www.fondazioneandreaparodi.it

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento