Piazza delle arti: artisti e mecenati s’incontrano sul web

Piazza-delle-Arti-la-piattaforma-che-mette-in-contatto-artisti-e-mecenatiUn tempo il mecenatismo era una prerogativa di sovrani, nobili, e ricchi aristocratici  che usavano sovvenzionare economicamente e moralmente artisti letterati, pittori, scultori, musicisti. Anche la Chiesa fu solita utilizzare questa forma di sostegno all’arte in cambio di pregevoli opere che, ancora oggi, sono motivo di vanto mondiale. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, anche il mondo della rete ha deciso di trasformarsi in un intermediario tra gli artisti del nuovo millennio ed aspiranti mecenati attraverso Piazza delle arti, la nuova piattaforma digitale che intende diffondere l’arte, in tutte le sue forme, in luoghi inusuali ed anticonvenzionali. Il modo per partecipare a questa intraprendente iniziativa è molto semplice: basta collegarsi al sito web www.piazzadellearti.it; qui i potenziali mecenati potranno visionare e scegliere tra migliaia di opere tra fotografie, dipinti, sculture, disegni, fumetti, collezioni, libri, dischi e mettersi in contatto con gli artisti per creare così un importante network di relazioni in grado di offrire visibilità a tutti coloro che caricheranno le proprie opere sulla piattaforma. Per visitare il sito, votare le opere d’arte e conoscere le iniziative in corso basterà registrarsi sul portale e dare sfogo alla propria  voglia di conoscenza.

 

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento