Vita da Carlo: Verdone racconta se stesso nella spassosa serie tv

Vita da Carlo: recensione della serie televisiva

Carlo Verdone racconta una parte di sé nella serie televisiva ‘Vita da Carlo’, targata Amazon Prime Video. Il regista e attore romano, sfruttando i toni e i sottotoni della commedia italiana, fa un po’ ciò che Sandra Mondaini e Raimondo Vianello fecero con la sit-com ‘Casa Vianello’, che andò in onda sulle reti Mediaset dal 1988 al 2007. Interpretando se stesso, Verdone ci mostra, difatti, com’è la quotidianità di un celebre attore del cinema italiano senza prendersi troppo sul serio.

Carlo nella serie vorrebbe uscire dai ruoli che gli hanno conferito successo per poter ‘sperimentare’ l’arte drammatica. I personaggi che gli hanno dato fama però lo inseguono manifestandosi sotto varie forme e dandogli il tormento. A dimostrazione che gli attori spesso restano incastrati in certi ruoli.

Insomma, tra vari selfie, un improbabile film drammatico, che forse non vedrà mai la luce, e una candidatura surreale a sindaco della capitale col Partito Democratico, Carlo ci conduce tra le pareti della sua ‘finta’ abitazione, miscelando realtà e finzione, in un connubio spassoso.

Una serie spassosa…

‘Vita da Carlo’ è una serie tv divertente che mette in evidenza alcuni punti fermi dell’esistenza di Verdone: l’amore per la sua città, una Roma dalle vedute spettacolari, e la dedizione verso i due figli. Ma l’eccessivo altruismo – che a volte fa rima con buonismo – e quindi l’incapacità di opporsi alle richieste altrui rendono la sua quotidianità una piccola prigione dorata, tra noia, momenti di sconforto, insonnie e attimi di panico. Eppure, come accade spesso, non mancano istanti di pura armonia e gioia.

La serie televisiva – che è diretta dallo stesso Verdone con Arnaldo Catinari – è suddivisa in dieci episodi. Nel cast figurano Max Tortora, Monica Guerritori, Anita Caprioli, Filippo Contri, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Stefano Ambrogi, Andrea Pennacchi, Alessandro Haber, Claudia Potenza, Giada Benedetti. La prima stagione della serie è uscita su Prime Video il 5 novembre 2021. (La recensione della serie tv è stata scritta da Maria Ianniciello, segui la giornalista culturale su Instagram)

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento