Non solo Cinema

Media Education, ecco il webinar gratuito

Il 27 novembre 2023 alle 21 si terrà in diretta Facebook (trovi il pulsante per iscriverti alla fine di questo articolo) il primo di una serie di webinar informativi sulla Media Education dal titolo ‘Educare ai Media: il linguaggio delle immagini’. Sarà nello specifico un evento unico nel suo genere perché ho ideato un metodo molto innovativo per analizzare le immagini dei film, dei cartoni animati e delle serie televisive integrando le mie conoscenze di psicologia con elementi di narrazione.

Gli obiettivi del mio approccio – che è molto pratico – sono: aiutare le persone a migliorare le proprie capacità di analisi, potenziando abilità che spesso vengono trascurate; favorire lo sviluppo e la crescita personale attraverso le immagini audiovisive; aiutare gli utenti a scegliere film, serie tv, cartoni animati e documentari formativi. Il webinar gratuito sulla Media Education è rivolto a tutti ma presto un’attenzione particolare ai docenti, agli educatori (anche delle ludoteche e di strutture private) e soprattutto ai genitori.

media education

Cosa farò nel webinar sulla Media Education?

La Media Education è sempre più necessaria. Data la mole di contenuti sui dispositivi elettronici, compreso il televisore di ultima generazione, e i tanti film, che escono nelle sale, si fa sempre più urgente avviare un programma serio di educazione alle immagini in movimento.

Il tempo di permanenza in rete sta sempre più aumentando con un esito disastroso: la concentrazione cala con ripercussioni sul pensiero logico-critico e quindi sulla capacità di analisi. Nel webinar mi soffermerò sui primi elementi della Media Education, sul motivo per cui è necessario educare alle immagini e soprattutto su cosa voglia dire leggere le immagini secondo il mio punto di vista e tendendo conto del mio approccio personale.

Chi sono?

Io mi chiamo Maria Ianniciello e sono giornalista dal 2007. Nel 2008 ho ideato il progetto cultturaeculture.it dove mi occupo di libri, analisi del linguaggio cinematografico e televisivo; studio e leggo le immagini. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005.

Ti aspetto il 27 novembre 2023 alle 21 su Facebook. Partecipare ed iscriversi è gratuito. Iscriviti qui

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento