Fiorella Mannoia omaggia Lucio Dalla con “A te”

fiorella 1
Fiorella Mannoia

“Non c’è niente da capire, basta sedersi ad ascoltare” scriveva e cantava Lucio Dalla in “Cara” ed è questo che è sufficiente fare per lasciarsi trasportare, conquistare, incantare dal bellissimo tributo che Fiorella Mannoia ha voluto fare alla magica poesia di Dalla con un album-tributo intitolato “A te”. Undici canzoni che, come gemme preziose, scavate, ad una ad una, in una grandissima miniera di pietre preziose, sono state scelte dalla cantautrice e che, attraverso la sua particolarissima voce e la sua indiscutibile classe, sono diventate ancora più godibili. A parte l’eccezionale evento previsto per  il 23 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Fiorella Mannoia non suonerà l’album dal vivo. Registrato in presa diretta con l’orchestra Sesto Armonico e arrangiato da cinque eccellenti direttori d’orchestra come: Peppe Vessicchio, Pippo, Stefano Zavattoni, Marcello Sirignano e Paolo Buonvino, il disco contiene anche un paio di duetti: con Alessandra Amoroso, in “La sera dei miracoli” e con Ron nel brano intitolato “Felicità”. fiorella 2Nato dalla volontà di Fiorella Mannoia di ricordare un artista al quale era profondamente legata anche, e soprattutto, dal punto di vista umano, il progetto rilegge, quindi, con estrema classe ed eleganza alcuni grandi classici di Lucio Dalla.  Le poesie d’autore che costituiscono il disco brillano di luce propria, in ogni parola c’è qualcosa di Lucio ma c’è anche dell’altro a rendere ancora più speciali: gli arrangiamenti. Archi, fiati, dolci melodie ed infinita cura deliziano le orecchie ed il cuore. Non si può rimanere indifferenti di fronte ai delicati tocchi della penna di un cantautore immortale, alla voce di Fiorella e agli strumenti che, come oggetti magici, ritagliano cornici di dipinti in cui anche gli episodi quotidiani non sono mai banali. Come si fa a non restare ammaliati dall’autenticità con cui le parole viaggiano, indisturbate, tra i flutti della mente e tra le onde dei sogni? Eh si, “Non c’è niente da capire, basta sedersi ad ascoltare….”

Raffaella Sbrescia

Fiorella Mannoia feat Ron in una promo per “A te”

 

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento