Non solo Cinema

Enzo Avitabile, un film per una “Music Life”

enzoLa musica è un dono che ogni giorno dà le sue risposte. Lo sa bene Enzo Avitabile noto sassofonista e cantautore italiano di origini napoletane che, attraverso le emozioni di una vita trascorsa seguendo il flusso delle note, è spesso riuscito a conferire un significato sempre nuovo alle parole e ai suoni mischiandoli, pensandoli, creandoli da solo o in sinergia con i più disparati artisti. Classe 1955, Enzo Avitabile nasce e cresce a Marianella un quartiere periferico di Napoli innamorandosi fin da subito della musica. Da sempre lontano da qualsiasi logica di tipo commerciale, Avitabile si è cimentato  in svariati generi musicali dalla world music alla jazz fusion collaborando con artisti di tutto il mondo. Blues, jazz, soul sono i picchi black della sua anima eclettica, nei suoi testi storie autentiche, genuine, reali e pregne di realismo. E poi, ancora funk, rap, jungle, poesia in musica, duetti e una miriade di Festival, Abitabile è un “artista ingestibile”, segue i propri flussi così come vengono.

Manifesto_musiclife_OUTLINE.inddDopo il grande successo del suo ultimo album intitolato “Black Tarantella” (Premio Tenco 2012 – Premio Amnesty 2013) il 18 ed il 19 novembre arriverà in tutte le sale cinematografiche, “Enzo Avitabile Music Life”, il film diretto dal regista e premio Oscar Jonathan Demme. Il film evento decreta la definitiva consacrazione di un artista internazionale che, con la sua passione, ha segnato nuove strade per la musica contemporanea. La sua vita, la sua musica, in studio e dal vivo, costituiscono le pennellate di un fedele ritratto che intende trasmettere ispirazione e speranza a chi crede che la musica e l’arte abbiano ancora tanto da dire.

 Raffaella Sbrescia

Il trailer:

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento