Festa del Cinema, Michele Placido è l’ambasciatore

Michele Placido con Emilio Buttaro
Michele Placido con Emilio Buttaro

L’attore e regista Michele Placido è il primo ambasciatore della “Festa del Cinema” che si celebrerà dal 9 al 16 maggio in tutta Italia. L’iniziativa è promossa e sostenuta dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANIC insieme a ACEC e FICE sulla scia del successo che riscuote in Francia “La Fete du Cinema” giunta alla 28esima edizione. Al fine di favorire l’aumento dell’afflusso di pubblico nelle sale cinematografiche italiane per fare apprezzare la vera bellezza e il fascino del grande schermo,durante la Festa del Cinema il biglietto per l’ingresso nelle sale sarà di 3 euro per i film in 2D e di 5 euro per quelli in 3D. Inoltre per tutti gli appassionati del settore è già partito il contest “Premi da star” con in palio ambiti oggetti usati sui set come la borsa Piquadro vista in “Mi rifaccio vivo”, la coppia di guanti creata su indicazione di Geoffrey Rush e utilizzata dallo stesso attore sul set del film “La migliore offerta” ed ancora una giornata sul set del nuovo atteso film di Checco Zalone.

Non mancheranno poi accrediti per i più importanti Festival cinematografici nazionali quali Venezia, Roma, Torino, Taormina, Giffoni ed ancora importanti sceneggiature tra cui “Il Divo” autografata da Paolo Sorrentino e “L banda dei babbi Natale” con le firme di Aldo, Giovanni e Giacomo. Per prendere parte all’estrazione finale è necessario registrarsi al sito www.festadelcinema.it o connenttersi mediante il proprio profilo facebook. Visitando sempre lo stesso sito si può curiosare tra informazioni, contenuti speciali, concorsi per gli appassionati cinefili e molto altro. E mentre si attendono dopo Michele Placido altri importanti nomi in veste di ambasciatori dell’imminente “Festa del Cinema”, al link http://www.festadelcinema.it/video.php si può già vedere in anteprima lo spot dell’attesa iniziativa.

Emilio Buttaro

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento