Ermanna Montanari si aggiudica il Premio Teatrale Duse

Ermanna Montanari © C. Bidolli
Ermanna Montanari © C. Bidolli

Classe, carisma e una forte personalità espressiva caratterizzavano il talento di Eleonora Duse, una delle attrici teatrali  più famose d’Italia. A lei sono stati intitolati numerosi teatri e scuole e, al fine di sancirne l’importanza in maniera definitiva, nel 1986 fu istituito il prestigioso Premio Teatrale Eleonora Duse che, quest’anno, giunge alla 28 ma edizione. L’importante riconoscimento è destinato all’attrice di teatro che si è particolarmente distinta nel corso della stagione di prosa in uno o più spettacoli sia in Italia che all’estero e verrà consegnato, alle ore 19.00 di questa sera, presso il Piccolo Teatro Grassi di  Milano. La manifestazione, organizzata dalla Banca Popolare Commercio e Industria e patrocinata dal Comune di Milano, ospiterà autorevoli giurati di grande spessore artistico come Anna Bandettini, Magda Poli, Maria Grazia Gregori, Renato Palazzi e Carlo Maria Pensa i quali hanno assegnato il Premio Duse  a Ermanna Montanari per la stagione teatrale 2012/2013 ed una menzione d’onore a Lucrezia Guidone, scelta tra altri tre giovani interpreti. L’ingresso per assistere alla premiazione  è libero previa prenotazione obbligatoria a Banca Popolare Commercio e Industria chiamando al numero 02717241.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento