Non solo Cinema

Corrado D’Elia ripropone “Io, Ludwig van Beethoven”

Corrado D'Elia
Corrado D’Elia © Angelo Redaelli

Corrado D’Elia rilancia, nelle vesti di attore e regista,  il fortunato progetto teatrale intitolato “ Io, Ludwig van Beethoven” con una  programmazione prevista dal 25 ottobre al 4 novembre presso il Teatro Libero di Milano. Dopo il successo della tournèe della scorsa stagione, l’omaggio dell’artista all’indimenticabile talento del compositore tedesco, considerato uno dei più grandi geni musicali mai esistiti, tornerà, quindi, ad emozionare il pubblico attraverso picchi emotivi di grande intensità. Lo spettacolo si presenta come l’occasione per ripercorrere la tappe salienti di un’esistenza umana, come quella di Beethoven, che ha contribuito alla storia e all’evoluzione della musica mondiale. L’opera rappresenta un modo, forse necessario, per raccontare, spiegare, ricordare Beethoven attraverso la ricerca teatrale contemporanea. Musica, parole, battute, gesti e luci si fonderanno, dunque, in un unicum finalizzato a rendere lo spettatore partecipe di una storia antica il cui fascino è rimasto indubbiamente immutato.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento