Non solo Cinema

Teatro alla scala, “Prima delle prime” con l’Aida di Verdi

aidaPer il ciclo “Prima delle Prime”, la serie di incontri che il Teatro alla Scala di Milano offre al pubblico pochi giorni prima del debutto di ogni titolo, sia d’opera sia di balletto, nel Foyer “Arturo Toscanini”, lunedì 21 ottobre, alle ore 18.00, sarà proposta l’ “Aida” di Giuseppe Verdi con libretto di Antonio Ghislanzoni. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici della Scala, prevede l’accesso gratuito al teatro: basterà presentarsi  all’ingresso principale della struttura con un certo anticipo. L’accesso sarà naturalmente regolato dalle maschere del teatro e si fermerà al raggiungimento della capienza consentita (150 posti).

L’ ”Aida” ha sempre riscontrato un grande successo nel corso della storia del teatro alla Scala e, anche quest’anno, sarà presentata con i migliori auspici. A dirigere la Compagnia di canto internazionale sarà il Maestro Gianandrea Noseda mentre la versione che sarà portata sul palcoscenico sarà quella del 2006 di Franco Zeffirelli. Tra i personaggi spiccano il tenore Marco Berti, nei panni di Radamès e Hui He nelle vesti di Aida. L’opera sarà in programma dal 25 ottobre al 19 novembre e, come ogni volta, porterà in scena passioni e  sentimenti in grado di suscitare emozioni sempre diverse e sempre nuove in nome dell’amore.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento