Non solo Cinema

Il Piper Club ospiterà la finale del Tour Music Fest 2013

Marco Maccarini
Marco Maccarini

La notte della Musica Emergente torna al leggendario Piper Club di Roma, il prossimo 14 novembre, in occasione della finalissima del Tour Music Fest 2013. La settima edizione consecutiva della kermesse sarà presieduta da Mogol e sarà condotta da Marco Maccarini e Micaela Foti. Con un live della durata di ben quattro ore, la manifestazione canora, che intende presentare al pubblico alcune tra le più interessanti proposte della nuova musica italiana ed europea, vedrà alternarsi sul palco numerosi ospiti d’eccezione come Renzo Rubino, sempre più apprezzato dalla critica, Veronica De Simone, che si è aggiudicò la vittoria del Tour Music Fest nel 2010, gli  Entropia che, invece, vinsero l’anno scorso, i Kismet, reduci da un lungo e fortunato tour europeo e Andrea di Giovanni, che, direttamente dall’ultima edizione del talent show televisivo Amici, ha aperto i concerti di Arisa, durante la scorsa estate, e al Piper si esibirà per Song4Life, progetto benefico di sensibilizzazione per la donazione degli organi. A contendersi la finalissima saranno 5 original band, 5 interpreti, 5 cantautori, 5 junior e 5 musicisti, selezionati dal Tour Music Fest – Festival Internazionale della Musica Emergente tra oltre 10.000 artisti. Spazio anche alla musica internazionale con la cantante Channy, vincitrice di Teen Star UK in qualità di migliore proposta emergente britannica. Molto interessanti saranno i premi messi in palio dal festival: un contratto di distribuzione e promozione con la Universal, borse di studio al CET di Mogol e un tour europeo. L’evento, ad ingresso gratuito, garantirà colpi di scena e sfide ad alto tasso adrenalinico per  una serata da non perdere!

Per info consultare i siti:  www.nottedellamusicaemergente.it – www.tourmusicfest.it

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento