“Il teatrante” inaugura la stagione del Teatro Carignano

CENTRO TEATRALE BRESCIANO  IL TEATRANTE
Franco Branciaroli

Appuntamento con una comicità “potente, arguta e grottesca” martedì 29 ottobre, alle ore 19.30, per l’inaugurazione della stagione 2013/2014 del Teatro Carignano di Torino con “Il Teatrante” di Thomas Bernhard interpretato e diretto dal talentuoso Franco Branciaroli. L’opera sarà riproposta, in abbonamento al Teatro Stabile di Torino, fino al 10 novembre e rappresenta una chiave di lettura un po’ particolare, non solo del genio artistico di Thomas Bernhard ma anche dell’evoluzione contemporanea del concetto di teatro  Poco rappresentato in Italia, questo spettacolo mette a dura prova il pubblico con un protagonista complesso. Logorroico, misogino ed ipocondriaco, Bruscon mette insieme una compagnia un po’ raffazzonata, pescando anche tra i membri della sua famiglia e barcamenandosi tra personaggi storici molto famosi come Hitler, Giulio Cesare, Napoleone, Voltaire e Metternich, Hitler e Churchill, egli si propone al pubblico con uno spocchioso e alquanto ridicolo modo di fare tipico da “so tutto io”. Una serie di sentenze sulla vita e sulla morte rendono “Il teatrante”  un momento in grado di scardinare ogni possibilità di riscatto artistico per l’uomo contemporaneo che, in piena crisi esistenziale, ama crogiolarsi in una perenne sospensione dello spirito.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento