
Un concerto di Natale per Opera San Francesco
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
L’Opera San Francesco è una Onlus che da oltre mezzo secolo offre assistenza primaria, ascolto e dedizione alle persone che si trovano in grave condizione di indigenza ma non solo, nell’ultimo anno OSF ha distribuito gratuitamente pasti caldi, docce, cambi d’abito e visite mediche, sia di base che specialistiche. Per continuare a svolgere queste ed altre attività fondamentali come l’ assistenza e housing sociale, sportello lavoro e servizio legale c’è bisogno di tanto sostegno. Ecco perché l’11 dicembre, alle ore 20.30, ci sarà un concerto, inserito nella stagione 2013/14 di “Serate Musicali”, presso il Teatro Dal Verme di Milano, durante il quale il maestro Massimo Quarta guiderà l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro nel tradizionale “Concerto di Natale” a sostegno di OSF. Il repertorio del concerto sarà incentrato su “La Scala di Seta” e “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini e “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi. La serata è stata organizzata allo scopo di deliziare e divertire il pubblico sposando, al contempo, la nobile causa di un gruppo di persone che si impegnano per il prossimo.
Info: Biglietti da 15 a 60 euro – esclusa prevendita
Per informazioni e prenotazioni: Aragorn 02 465 467 467
da lunedì a venerdì – ore 10/13 e 14/17
Ti potrebbero interessare
- Intervista a Claudio Trotta: una vita per la musica
- Fiorella Mannoia omaggia Lucio Dalla con "A te"
- Enzo Avitabile, un film per una "Music Life"
- Paolo Castaldi presenta EP // Volume 01, il vinile a fumetti
- "Il Pergolese" chiude l'edizione winter del Pomigliano Jazz
- Pomigliano jazz winter, Richard Galliano conquista tutti
Commenti

Raffaella Sbrescia
Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.