IL PERDONO RESPONSABILE
Si può educare al bene attraverso il male? Le alternative alla punizione e alle pene tradizionali vengono analizzate nel libro di Gherardo Colombo che sarà presentato domani a Milano…
IL PERDONO RESPONSABILE Leggi tutto »
Si può educare al bene attraverso il male? Le alternative alla punizione e alle pene tradizionali vengono analizzate nel libro di Gherardo Colombo che sarà presentato domani a Milano…
IL PERDONO RESPONSABILE Leggi tutto »
Esperienze e racconti del lavoro che cambia attraverso i social network, ma anche di come cambia la vita sociale di ciascuno con la rete. I pro e i contro nel libro di Ivana Pais per Egea con la prefazione di Tiziano Treu…
IL LAVORO NELLA RETE Leggi tutto »
L’evento che si svolge a Pordenone dal 4 ottobre 2012 parte da una domanda: Che cosa rende gli animali intelligenti?
TUTTO PRONTO PER AFFASCINATI DAL CERVELLO Leggi tutto »
A Padova la mostra ispirata alle Metamorfosi di Ovidio.
MITI D’AMORE E VENDETTA NEL MONDO ROMANO Leggi tutto »
Elio Matassi, direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma3, ci introduce nel saggio che prende le mosse da una considerazione: anche gli allenatori possono dire cose intelligenti.
LA PAUSA DEL CALCIO Leggi tutto »
Ecco i numeri della terza edizione.
GRANDE SUCCESSO PER SO CRITICAL SO FASHION Leggi tutto »
Piccoli Grandi Musei è l’iniziativa organizzata ad Arezzo e dintorni, una mostra che coinvolge numerose città per un itinerario alla scoperta della pittura tardomedievale.
VIAGGIO TRA I CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO Leggi tutto »
Seconda giornata da tutto esaurito per il convegno sull’innovazione alimentare. E oggi altra fitta serie di appuntamenti per parlare di scienza a 360 gradi. Chiudono il ministro Profumo e ITIS Galileo di Paolini.
TRIESTE NEXT, INNOVARE NEL FOOD SI PUÒ Leggi tutto »
“Sotto gli occhi di tuttI” vince la sezione Europa Mediterraneo. Il corto “Nostos” e il documentario “Resistenza Artigiana” trionfano nelle sezioni di Schermo Napoli
NAPOLI FILM FESTIVAL: TUTTI I VINCITORI Leggi tutto »