Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Il solstizio d’inverno, dicembre e la magica atmosfera del Natale

La magia del Natale ogni anno si rinnova dandoci emozioni sempre nuove perché la natività è espressione non solo dei nostri valori e della nostra tradizione ma è anche ricca di simboli, nei quali è custodito già il destino di Gesù Cristo. Ora, a prescindere dalla vostra fede, dicembre è comunque un mese importante per tutta la Natura e per il nostro organismo che ormai si è chiuso in sé in attesa di aprirsi a primavera…

Il solstizio d’inverno, dicembre e la magica atmosfera del Natale Leggi tutto »

Saving Mr. Banks: su Rai 2 il film sull’ideatrice di Mary Poppins: recensione e trama

Proprio il giorno dell’uscita al Cinema de “Il ritorno di Mary Poppins”, Rai 2 manda in onda “Saving Mr. Banks”, il film sull’ideatrice di Mary Poppins. Noi riproponiamo la recensione pubblicata il 23 febbraio 2014.

Saving Mr. Banks: su Rai 2 il film sull’ideatrice di Mary Poppins: recensione e trama Leggi tutto »

Guida 2018-2019: ecco i cinque film da vedere a Natale 2018 al Cinema

A Natale, si sa, il Cinema è uno dei posti più frequentati come dimostrano le lunghe file annuali alla biglietteria tanto che vi consiglio di prenotare in questo periodo, per evitare non solo le code ma anche per prendere i posti migliori nelle sale gremite. Ad ogni modo ci sono film più accattivanti ed altri

Guida 2018-2019: ecco i cinque film da vedere a Natale 2018 al Cinema Leggi tutto »

Come farsi amare. Le antiregole per essere felici e in armonia

Che cos’è l’amore? Come far innamorare la persona dei nostri sogni? Come farsi amare per davvero? Come amare? Sono domande legittime che però ingabbiano il sentimento caro a Cupido. Di conseguenza se pensi che io ti dia una ricetta standard per amare o per farti amare hai sbagliato articolo e indirizzo. Non sono una persona che dispensa consigli sull’amore perché non ho inventato ancora una pozione per farsi amare o per riuscire ad amare davvero…

Come farsi amare. Le antiregole per essere felici e in armonia Leggi tutto »

Nutrizione olistica: prendersi cura di sé attraverso il cibo, ecco perché è così importante

Chi mi segue su Instagram sa che pubblico spesso fotografie di pietanze proponendovi ricette che poi divulgo per intero su Cultura & Culture, dove dedichiamo ampio spazio alla nutrizione grazie agli articoli sempre puntuali ed interessanti della dott.ssa Angela Pugliese, biologa nutrizionista. Cosa c’entra la cucina e in modo particolare l’alimentazione con il mio lavoro

Nutrizione olistica: prendersi cura di sé attraverso il cibo, ecco perché è così importante Leggi tutto »

Beata Ignoranza: recensione e trama del film in onda su Rai 1

Dalla recensione: “L’ambiente principale in cui si sviluppano le gag di Beata Ignoranza è una scuola dove i due professori insegnano: Giallini è Ernesto, un docente di Letteratura vecchio stampo che non si collega mai a Internet; mentre Gassmann è Filippo”.

Beata Ignoranza: recensione e trama del film in onda su Rai 1 Leggi tutto »

La Quinoa: le proprietà dello pseducereale usato dalla Nasa e da Michelle Obama

Oggi vi voglio parlare delle proprietà della Quinoa, uno pseudo cereale molto in voga in questo periodo. Entrata a pieno diritto nel menù della Nasa (anche di Michelle Obama) e ricavata da una pianta sacra alle popolazioni antiche del Sudamerica, in modo particolare agli Incas, che nei rituali religiosi solevano offrire i semi al dio

La Quinoa: le proprietà dello pseducereale usato dalla Nasa e da Michelle Obama Leggi tutto »

Il vizio della speranza: trama e recensione della pellicola di Edoardo De Angelis

Guardando il film Il vizio della speranza, in una sala cinematografica di un multisala di provincia, mi viene in mente un documentario dal titolo Il corpo delle donne. L’autrice è una donna, Lorella Zanardo, che ci dimostra come, tra paillettes e lustrini, la TV ci stia facendo credere che, per essere davvero emancipate, bisogna per

Il vizio della speranza: trama e recensione della pellicola di Edoardo De Angelis Leggi tutto »

Hachiko: recensione e trama del film

Chi ha un animale domestico in casa sa quanto queste straordinarie creature riescono a donarti giorno per giorno. La settima arte – consapevole delle caratteristiche dei nostri amici a quattro zampe – ha puntato l’obiettivo della macchina da presa su cani e gatti regalandoci pellicole dall’alto spessore umano. Hachiko – Il tuo migliore amico è una di

Hachiko: recensione e trama del film Leggi tutto »

Torna in alto